filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Donne occupano case popolariLe riprese sono state effettuate a Roma nel 1966, in occasione dell'occupazione di alcune abitazioni popolari da parte di un gruppo di donne. Le immagini data: 1966 durata: 00:05:47 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Rapina di statoAttraverso le testimonianze e le denunce di sindacalisti, operai, contadini, del titolare di una piccola industria conserviera, di un giornalista e di un parroco, il data: 1974 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La città feticcioFilm sulla città e i suoi aspetti di alienazione, consumismo, delinquenza, spreco delle risorse. Il tema del consumismo viene anche sottolineato da scritte su un durata: 00:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Splendid MilanoFilm su Milano e i suoi cambiamenti avvenuti intorno agli anni Settanta quando da città industriale si trasforma in città finanziaria: l'industria si sposta in durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Noi e la cittàUn'indagine sulla questione contemporanea del contrasto tra vita metropolitana e vita rurale. I maggiori problemi dell'urbanizzazione sono evidenti con le immagini. Un edile, mentre si data: 1965 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Gente dell'AdriaticoIn un piccolo centro sulle rive dell'Adriatico, l'incontro di due civiltà, quella marinara e quella contadina: l'una volta al mare, da cui trae ragione della durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |