filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
L'acqua tra cielo e terraUn film sull'apprendimento infantile. Itinerario didattico realizzato con gli alunni di una terza elementare di Giove, (un piccolo paese vicino ad Amelia), in collaborazione con durata: 00:32:02 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Marisa MusuNella sua videotestimonianza, Marisa Musu, rispondendo a poche domande di Fabio Grimaldi e collaboratori, ripercorre la propria vita. La partigiana romana, "Rosa", rievoca la sua durata: 01:48:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Convegno pedagogico Italo-Ceco sul giocattolo. Reggio Emilia, 23 febbraio 1968Le riprese sono state realizzate in occasione di un convegno pedagogico italo-cecoslovacco, tenutosi a Reggio Emilia il 23 febbraio 1968. Le immagini documentano alcuni momenti durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Se un'isola fosse il mondoIl documentario è una sintesi di una ricerca realizzata dal reparto di psicopedagogia dell'Istituto di psicologia del CNR di Roma. La ricerca, riguardante la rappresentazione mentale durata: 00:16:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il colore dei bambiniIl film descrive il percorso percettivo che porta i bambini - attraverso il disegno - dapprima alla conquista di forma e colore, successivamente al concetto durata: 00:11:30 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |