filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Nato. Il nemico in casaIl documentario, realizzato interamente con materiali di repertorio, è una ricostruzione degli eventi che precedettero la firma del Patto Atlantico e degli avvenimenti spesso drammatici data: 1968 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Narody mira s V'etnamomIl film documenta degli episodi di solidarietà internazionale nei confronti del Vietnam attaccato dagli Usa. In particolare vengono ripresi alcuni importanti momenti della sessione straordinaria del data: 1968 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 13I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Ravenna il voto mistificato": la città si prepara a votare per le amministrative; squilibri economici e contraddizioni sociali data: 1968 durata: 00:20:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Angola - Algeria repertorioRepertorio su Angola, URSS, Algeria, Germania, Cuba. Servizi di telegiornali prodotti dalla Richard B. Morris Inc. in associazione con Hearst Metronome News, distribuzione Official Films durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
AlgeriaDocumentario sulla guerra di indipendenza algerina. Basi del FLN nel deserto e nei villaggi, scene addestramento truppe. Medici e infermieri della mezzaluna rossa visitano i durata: 00:46:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Algeria: anno settimoReportage sull'Algeria a sette anni dall'inizio della lotta armata (1 novembre 1954) durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
NovembreUn sguardo sulla vita nei villaggi contadini algerini. Repertori audiovisivi e fotografici sulla guerra di liberazione durata: 00:45:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Doan nghe thuat dan toc Vietnam tham Pahp, an-gie-ri va YCronaca della tournée, in Francia, Algeria e Italia, del Complesso nazionale di canti e danze del Teatro di Stato della Repubblica democratica del Nord Vietnam, durata: 00:39:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazioni in AfricaScontri tra gli ultracolonialisti e le truppe francesi in Algeria. La situazione a Biserta in Tunisia dove le truppe francesi ancora presidiano la base militare. durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Cronache dal Congo e dall'AlgeriaRepertorio sugli avvenimenti in Congo dopo l'indipendenza e sulla lotta di liberazione in Algeria durata: 00:08:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Afrique 60Momenti quotidiani dall'Africa, Senegal e Ciad in particolare, con rappresentazioni del lavoro in una industria del cotone, del lavoro agricolo, delle attività di pesca, e data: 1960 durata: 00:26:35 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Bambini profughi algeriniRiprese realizzate all'interno di un collegio algerino nei primi anni Sessanta durata: 00:31:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
URSS 1971 - Incontri per la pace e l'amiciziaOttobre e novembre 1971. La visita a Parigi di Leonid I. Breznev, segretario generale del comitato centrale del Pcus. Berlino, l'incontro di Breznev con il primo data: 1971 durata: 00:09:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Tronc de figuierL'Algeria all'indomani della liberazione vive i contrasti tra strutture sociali ed economie arcaiche e le nuove realtà legate al business del petrolio, tra socialismo e durata: 00:53:37 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Allons enfants... pour l'AlgérieIl film, il cui titolo è il primo verso modificato dell'inno nazionale francese, racconta la storia della guerra d'Algeria in tre diversi capitoli: "Il Sahara data: 1961 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il canto dei fiumiIl lavoro dell'uomo e la solidarietà tra i lavoratori di tutto il mondo. Cineasti di 32 paesi hanno effettuato le riprese di questo film sulle rive data: 1954 durata: 01:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Frammenti della vita di un militanteAntologia audiovisiva su Lelio Basso che ripercorre i momenti e le scelte salienti della sua vita durata: 01:19:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Gli uomini vogliono la paceIl documentario - realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1958 - presenta un'esposizione sintetica di dieci anni di lotte per la pace del popolo data: 1958 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
1995 Annual ReportLungometraggio in cui compaiono le violazioni dei diritti umani in Ruanda, Burundi, Turchia, Russia, Birmania, Pakistan, Palestina, Algeria, Stati Uniti, Messico. Appello generale contro la tortura data: 07.1995 durata: 00:19:40 colore: colore sonoro: sonoro |