documentario
Kongo v borbe
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Unitelefilm - Archivi aggregati - Altre produzioni
Data | 1960 |
Dettagli | Durata: 00:33:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario sovietico sulla nascita della Repubblica Democratica del Congo (ex Congo belga) |
edizione | |
Lingua | russa |
Nazionalità | russa |
Edizione | 1960 |
Supporto | |
Pellicola |
lavander |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Vedute di Leopoldville.Traffico. Un vigile sulla pedana. Ristorante per bianchi. Mercato. Turisti acquistano oggetti di artigianato. Barbiere ambulante taglia i capelli a un cliente. Bambini mentre giocano. Una bidonville. Uomini, donne e bambini mangiano teste di pesce 02 : Arrivo automobili con uomini politici belgi e congolesi, dignitari e prelati. Cerimonia per la proclamazione dell'indipendenza del Congo. Discorsi di Baldovino, re del Belgio, Joseph Kasavubu, presidente della Repubblica e del primo ministro Patrice Lumumba 03 : Stadio di Leopoldville. La festa per l'indipendenza. Inq, fra gli altri, Lumumba e Kasavubu. Parata militare. Danze tribali. Tribune gremite 04 : Scontri fra polizia e manifestanti, arresti e percosse. Strade deserte e villette vuote di un quartiere residenziale abbandonato dai belgi in fuga. Fabbriche chiuse. Disoccupati in strada. La Banque du Congo chiusa. Combattimenti fra soldati belgi e congolesi intorno all'aeroporto 05 : La secessione del Katanga, Moise Tshombe parla alla stampa. Tshombe in aereo e mentre passa in rassegna le truppe. Assemblea all'Onu sulla situazione in Congo. Partenza di di aereo russo. Le truppe delle Nazioni Unite in Congo |
Documentazione | |
Riferimenti | Scheda Olivetti |
Chiavi d'accesso
- Temi
- Colonialismo