filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
E di altre culture"La conoscenza della propria cultura rende liberi", in queste parole di Amilcar Cabral, il grande dirigente africano assassinato dal neocolonialismo, è presente tutto il senso data: 1976 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Portogallo: paese tranquilloIl film è un'inchiesta sul Portogallo dopo la scomparsa dalla scena politica del vecchio dittatore António de Oliveira Salazar, che dopo oltre quarant'anni di potere data: 1969 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il bianco e il neroDue personaggi - una donna bianca insabbiata in Africa e un vecchio fuciliere senegalese - sono il simbolo di un recente passato, quello del colonialismo data: 1966 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tokende!Il film, attraverso le testimonianze del gruppo musicale "The Folkstudio Singers" composto da giovani neri, indaga sui legami ideali, psicologici, affettivi, storici e politici tra data: 1966 - 1968 durata: 00:20:35 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Labanta negro!In creolo "Labanta Negro!" vuol dire "Alzati negro!". Il film, impostato come un diario, vuole essere una testimonianza sulla lotta partigiana nella colonia portoghese della data: 1966 durata: 00:39:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'asfalto nella giunglaIl film narra di una "notte brava" trascorsa dal regista e dalla sua troupe con i bianchi e i neri della classe media e intellettuale, data: 1966 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Tu-kachene kapitu/pituReportage, realizzato da un collettivo di cineasti militanti italiani, sulla vita dei guerriglieri del Movimento Popular de Libertação de Angola (Mpla) durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Noi siamo l'AfricaLa presa di coscienza delle nazioni indipendenti dell'Africa viene delineata nel film mostrando il contrasto di idee e posizioni politico-ideologiche dei gruppi che contribuiscono allo data: 1966 durata: 00:11:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Ho Chi MinhIl documentario segue i momenti più significativi della grande esperienza politica e umana del dirigente rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh, sottolineando le sue scelte che data: 1969 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
AbissiniaDocumentazione filmica sovietica sulla guerra in Abissinia nel 1935 data: 1936 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La pista neraIl documentario intende offrire una panoramica della storia d'Italia a partire dall'avvento del fascismo fino agli anni Settanta, gli anni bui delle stragi e del data: 1972 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio sull'Angola e sul MplaRepertorio sui guerriglieri del Movimento popolare di liberazione dell'Angola (MPLA - Movimento Popular de Libertação de Angola) e sul loro leader Agostinho Neto. durata: 00:36:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
ROBERTO MATARAZZO SEZIONE FOTOGRAFIELe oltre 1000 fotografie ritraggono le attività e la vita quotidiana e militare in Africa Orientale di Roberto Matarazzo, dei suoi commilitoni, di donne e colore: b/n |
![]() |
Reconstrução educaçãoIl film documenta il primo incontro dei ministri dell'educazione ed educatori di Angola, Capo Verde, Guinea Bissau, Mozambico, São Tomé e Príncipe eTimor Leste tenutosi durata: 00:18:01 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
ContrapontoDocumentario sulla lotta al colonialismo portoghese in Africa. Attraverso una serie di interviste a immigrati portoghesi in Francia emerge l'atteggiamento della popolazione nei confronti delle data: 1971 durata: 00:28:11 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cronache dal Congo e dall'AlgeriaRepertorio sugli avvenimenti in Congo dopo l'indipendenza e sulla lotta di liberazione in Algeria durata: 00:08:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Zakon PodlostiIl film, attraverso le immagini della vita, della società e del territorio, indaga sulla ricchezza dell'Africa e sullo sfruttamento coloniale che l'ha resa un continente durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Madina-BoeIl documento è stato realizzato durante il periodo di occupazione coloniale del Portogallo in Guinea. Film reportage del 1968 su un episodio della guerra di liberazione data: 1968 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sucre AmerL'organizzazione delle elezioni a La Réunion nel 1963, quando Michel Debré, ex primo ministro francese, fu eletto deputato con oltre l'80 % dei voti. Il durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Kommando 52Le gesta criminali, nel Congo belga, del Kommando 52, un gruppo di 52 mercenari tedeschi, ex nazisti, comandati da Siegfried Mueller data: 1965 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |