Data | 1966 |
Dettagli | Durata: 00:11:30 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | La presa di coscienza delle nazioni indipendenti dell'Africa viene delineata nel film mostrando il contrasto di idee e posizioni politico-ideologiche dei gruppi che contribuiscono allo sviluppo della storia dei paesi di recente decolonizzazione: i bianchi immersi nel rimpianto del passato; la nuova classe dirigente legata a modelli europei; le donne per le quali l'indipendenza non significa ancora emancipazione; i giovani che denunciano l'offesa alla dignità dell'uomo e combattono contro la sopraffazione e la violenza |
Regia |
Giannarelli, Ansano |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1966 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo positivo positivo positivo positivo controtipo negativo negativo lavander controtipo |
Video |
BETA SP DVD DVD DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Reiac Film |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1966 |
Altre Responsabilità |
Bentivoglio, Eugenio - fotografia Pinori, Giuseppe - fotografia Pagoni, Sergio - musica Degli Espinoza, Francesco - montaggio Cinecittà (Verzini) - sviluppo e stampa Studio Cine - titoli NC (Monreal) - mixage |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Del Fabbro, Nino - voce Piazza, Giorgio - voce Piperno, Giacomo - voce |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 20.19.07
Titolo: "I bianchi", in sovrimpressione una grande casa. Una donna bianca ed una di colore camminano insieme per strada. Una donna di colore rimane immobile davanti ad una casa ancora in costruzione 02 : Da: 20.19.14 Inq stretta di un'automobile, al fianco il suo autista, gli uomini seduti per strada. PP di una casa molto grande con giardino 03 : Da: 20.19.22 PPP di una ragazza di colore che tiene in braccio una bambina bianca con un ciuccio in bocca, altro PP di una bambina bianca un po' più grande. PP di una ragazza di colore che le siede accanto 04 : Da: 20.19.29 PP di due uomini bianchi di media età 05 : Da: 20.19.41 Panoramica sugli edifici della città |
Documentazione | |
Rimandi | Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione generale dello spettacolo, n. 50527, 29/12/1967 |
Riferimenti | Catalogo Cronologico (1964-1983), Reiac Film; Nulla osta del Ministero del turismo e dello spettacolo; Documentazione cartacea storica sul film presente in archivio |
Documentazione allegata |
visto censura |