La famiglia Zuluaga si trova a Ginevra, scorci della città, delle piazze e dei palazzi, la famiglia si intravede appena. Seguono immagini notturne sul fiume Rodano, intervallate da una breve ripresa in una metro di Ginevra in cui si identifica l'amica di famiglia presente anche in altre riprese dello stesso
viaggio e Clara e i bambini. Successivamente immagini di un campanile della città, sempre di notte. Segue una ripresa di Miguel all'interno della casa a La Haya. Successivamente la famiglia, ancora in compagnia della donna, si trova nel paese di Marken. Il gruppo attraversa la strada, Ana Maria tiene in mano la macchina fotografica e gioca poi con i fratelli su degli zoccoli giganti che si trovano davanti a un negozio, mentre le due donne camminano chiacchierando attraversando un canale. Poco dopo Clara scatta foto ai bambini e all'amica. Successivamente il gruppo cammina nelle stradine del paese, mentre la camera indaga sull'architettura del posto. Arrivati nei pressi di un molo i bambini giocano a rincorrersi e Bernardo riprende le barche e successivamente il continuo della passeggiata sul molo. Poco dopo passeggiano sulle sponde dei uno dei canali e i bambini interagiscono con le papere. Successivamente il gruppo raggiunge una piazza e la chiesa del paese. Gli adulti discutono sul luogo di arrivo nel paese. Segue la festa di compleanno di Miguel nella casa di La Haya. Valentina e Ana Maria con l'aiuto di Clara dipingono il viso dei bambini invitati, poi i bambini giocano con i palloncini, è presente ancora la donna del viaggio a Ginevra (Natalia?). Segue ripresa in primo piano del viso pitturato di Ana Maria e Valentina e Miguel, poi arriva Clara e Camilo (anche lui con viso dipinto) e i bambini parlano alla camera. Successivamente ripresa di una eclissi lunare, Bernardo chiacchiera con un altro uomo (Manolo probabilmente) che poi prende in mano la camera e riprende la famiglia Zuluaga che osserva la luna da una finestra di casa. In seguito il gruppo si trova per le strade sempre inseguendo e osservando l'eclissi lunare. Riprese della città di notte, strade, cartelli stradali, e riprese della luna via via più scura. Successivamente riprese di un viaggio a Bruxelles, immagini di una piazza fiorita, poi di Clara in una delle vie principali della città, circondata dal traffico cittadino. Segue ripresa di un'artista di strada che muove una marionetta sulle note. Poi la coppia si dirige verso la Grand Place dove si trova allestito un mercato di volatili. Successivamente riprese della città di notte, la grand Place in particolare viene indagata a lungo dal cineamatore durante un gioco di illuminazione e accompagnamento musicale, probabilmente una performance che si conclude con un applauso numeroso. Successivamente riprese diurne della cattedrale di Antwerpen ad Anversa, la coppia chiacchiera e passeggia scherzando e commentando a proposito del loro weekend. Segue ripresa della statua di Anversa e scorci della città, della facciata del comune e poi una ripresa di Clara che legge una guida e commenta gli edifici che la circondano. Continua la passeggiata di Clara persa per le vie del centro in compagnia del commento della guida e l'indagine della camera sugli edifici della città, in particolare la Casa de la carne (oggi Museo della Musica) e del castello Het Steen. Seguono riprese per la città, e successivamente la coppia si trova in un ristorante e Clara canta e Bernardo le rivolge parole d'amore.