filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Emigrazione 68 - Fratelli d'Italia

Il documentario ha come tema principale il dramma civile e morale di milioni di lavoratori italiani costretti ad emigrare all'estero per vivere. Nel film vengono data: 1968 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Non dirò il mio numero di matricola

L'aggressione nel Vietnam ha determinato un alto numero di diserzioni tra i soldati nord-americani. I soldati americani che scelgono questa difficile soluzione, per sottrarsi a data: 1969 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Tajiri's labyrinth

Ritratto dello scultore statunitense di origine giapponese, Tajiri Shinkichi. Residente in Olanda dal 1955, Tajiri è stato anche pittore, cineasta e fotografo. Nel film, l'artista data: 2000 durata: 00:54':00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Dolce Olanda

Materiale su manifestazioni, happening e interviste ad Amsterdam, a Parigi e a Berlino. durata: 01:50:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Un journal pour Anne Frank

La descrizione dell'ascesa a posizioni di vertice nella Germania Occidentale di ex esponenti nazionalsocialisti: Hans Globke, Otto Ambros, Hermann Conring. Lo sterminio degli ebrei olandesi, durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

-Actief voor Amnesty (circa 12') -Op zoek naar de waarheid (circa 17') -Amnesty fights for human rights (circa 21')

Tre documentari realizzati dalla sezione olandese di Amnesty International. Nel primo viene presentata l' associazione e le attività che propone. Nel secondo sono trattate le data: 1999 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro