Perché droga
- contesto gerarchico
- Archivio Unitelefilm (1963 - 1980)
- Film e programmi
- Film e programmi-P
Livello | unità archivistica |
Data | 1976 marzo 23 - 1979 maggio 01 |
Unità di conservazione |
20 busta
228 fascicolo |
Descrizione del contenuto | Il fascicolo contiene pratiche varie il testo dattiloscritto del parlato (15 cc.); il duplicato di nulla osta alla proiezione pubblica n. 68522 concesso il 2 settembre 1976; l'elenco delle copie stampate e vendute in cui sono indicate anche le partecipazioni al Festival dei popoli di Firenze, al Festival Giffoni di Valle Piana; al 23° Festival Westdeutschen Kurzfulmtage di Oberhausen (aprile 1977); il documento di cessione dei diritti di sfruttamento cinematografico per 5 anni alla Cineteca A. Polltzer delle Colonie Libere Italiane di Zurigo (1 maggio 1979); la scheda dattiloscritta del film, ritagli stampa (aprile 1976-aprile 1980). |
Soggetti produttori |
Unitelefilm |
Documentazione | |
Scheda archivio audiovisivo collegata |
Perché droga |
Note | Il documento di cessione dei diritti di sfruttamento cinematografico per 5 anni alla Cineteca A. Polltzer di Zurigo riguarda anche "Campania si può cambiare". Sul documento c'è scritto a mano: "Per altra documentazione vedi archivio Estero: Svizzera". |
Chiavi d'accesso
- Luoghi
- Torino