filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Las AAA son las tres armas (Argentina 1977)Documentario, con ricostruzioni fiction, del sequestro dello scrittore e giornalista rivoluzionario Rodolfo Walsh e della situazione sociale e politica durante il governo di Isabel Peròn. data: 1977 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Sierra maestraIl film narra la vicenda di un intellettuale italiano, Franco, che, deluso dalla situazione politica italiana, decide di partire per il Sudamerica per conoscere la data: 1969 durata: 01:45:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
Manifestazione per la Grecia a Reggio EmiliaReggio Emilia, 7 maggio 1967. Manifestazione contro il colpo di stato dei colonnelli in Grecia, i dimostranti sfilano di notte nelle vie della città esibendo data: 1967 durata: 00:02:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per Panagulis e la Grecia - Roma, 20 novembre 1968Le immagini documentano momenti della manifestazione contro la condanna a morte di Alexandros Panagulis (che il 13 agosto aveva organizzato ed eseguito l'attentato contro il data: 20.11.1968 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Giovanni Paolo II in CileDocumentario sulla visita di Papa Giovanni Paolo II in Cile, con interviste e immagini esclusive sui vari atti di protesta e di violenza che si durata: 00:18:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Le due facce de la MonedaDocumentario sulla storia de la Moneda, la casa presidenziale cilena, dalle origini al bombardamento del '73. Ricostruzione sulla base delle testimonianze di diversi "Ministros de Estado", durata: 00:11:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Tutti i colombi lasciano un solcoDocumentario che mostra il sequestro e il massacro di tre giovani professionisti comunisti da parte degli organismi del regime. Inoltre, si mostrano le proteste a cui durata: 00:20:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Movimento Sebastian Acevedo: il difficile cammino della non violenzaQuesto reportage racconta la creazione del movimento contro la tortura "Sebastian Acevedo", composto soprattutto da sacerdoti, religiose e membri di comunità cristiane, e le manifestazioni durata: 00:10:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Giovani bruciati vivi: l'ira del potereDurante una serrata nazionale in Cile, nel luglio 1986, due giovani furono presi e bruciati vivi da una pattuglia militare. Rodrigo Rojas, fotografo residente negli Stati durata: 00:21:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Nicaragua ( notiziario n° 2 )Documentario sulle imprese, la lotta e la rivoluzione dei sandisti nicaraguensi contro la dittatura dei Somoza durata: 22' colore: b/n sonoro: sonoro |
Manifestazione per il Congo - Ravenna, 13 dicembre 1964Manifestazione in favore della pace in Congo, organizzata dalla federazione del Pci di Ravenna nella sala Baldini durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per la SpagnaLe riprese sono state effettuate a Roma il 7 febbraio 1967, in occasione di una manifestazione contro la repressione in Spagna, svoltasi al teatro Centrale. durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |