filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Toscana regione anno 5Documentario girato tra il giugno e l'ottobre del 1974 sui vari aspetti, naturalistici, turistici, sociali e politici della regione Toscana data: 1975 durata: 00:42:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La via della libertàDocumentario che ripercorre la storia del Partito comunista italiano, realizzato in occasione del XXX anniversario della sua fondazione data: 1951 durata: 00:21:20 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Nato a Livorno - 12 novembre 1968Riprese della base logistica della Nato a Livorno: le insegne bilingue dei negozi, le auto americane, la zona residenziale, la pineta dove è ordinato materiale durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sciopero generale - Livorno, 21 novembre 1968Riprese dello sciopero generale di tre ore del 21 novembre 1968 per lo sviluppo economico della città di Livorno. Il girato riprende il porto cittadino, data: 1968 durata: 00:31:02 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Livorno: unità contro l'imperialismoLivorno, settembre 1969. Riprese del festival nazionale de l'Unità e della stampa comunista, dedicati al tema della lotta contro l'imperialismo. Vengono intervistati alcuni militanti, i data: 1969 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Un film sul PciIl film racconta la storia del Pci, dal dicembre 1978 al settembre 1979, attraverso una serie di avvenimenti politici collettivi. Si segnalano in particolare le data: 1979 durata: 01:09:32 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Storia del PSIMomenti di storia del Partito Socialista Italiano dal 1898 agli anni '60. Film realizzato in occasione del 70° anniversario dalla fondazione del Psi data: 1968 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Come ospiti al Pci22 - 30 gennaio 1973: la cronaca della visita in Italia della delegazione della SED - Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, il partito socialista unificato della Repubblica data: 1973 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Interviste a portuali - Livorno, 22 gennaio 1979Interviste ai portuali di Livorno sulla situazione politica e sui problemi del porto durata: 00:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Festa del tesseramento - Livorno, 22 gennaio 1979La festa del tesseramento nella sezione Pci San Vincenzo di Livorno. Interviste ai militanti. Allestimento della sezione (luci, festoni) durata: 00:14:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Diffusione del quotidiano l'Unità a LivornoLivorno, 21 gennaio 1979. Il responsabile della diffusione de "l'Unità" consegna ai militanti le copie del giornale, gli indirizzari e le monete per il resto data: 1979 durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro reduci della Guerra di Spagna - Livorno, 26 giugno 1967Alcuni reduci della Guerra di Spagna si incontrano a Livorno il 26 giugno 1967 data: 1967 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Antonio GramsciLe sequenze del film rievocano, con l'uso di numerosi materiali di repertorio, la vita e le attività di Antonio Gramsci e il contesto storico in data: 1989 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale anarchici - Livorno, 2 febbraio 2002La manifestazione antimilitarista, organizzata dalla FAI -Federazione Italiana Anarchica, a Livorno il 2 febbraio 2002. Riprese del corteo e dei comizi durata: 01:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Incontro reduci della Guerra di Spagna - Livorno, 26 giugno 1967Alcuni reduci della Guerra di Spagna si incontrano a Livorno il 26 giugno 1967 data: 1967 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Meeting internazionale gioventù democratica - Livorno dicembre 1966Livorno, dicembre 1966. Riprese della manifestazione contro la guerra del Vietnam, organizzata nel corso del Meeting internazionale della gioventù democratica durata: 00:02:30 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Die Deulig WocheCinegiornale tedesco con alcuni eventi nel mondo nel 1931. Terminati i lavori della "Round Table Conference" Ghandi si appresta a tornare in India. In ricordo della durata: 00:07:40 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Cinegiornali su LivornoServizi di cinegionali Luce (1968 - 1939) e Settimana Incom (1949 - 1950) su Livorno. 1) 8 marzo 1939. Novecento italiani, rimpatriati dalla Corsica, giungono in durata: 00:04:30 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il porto di LivornoRiprese panoramicbe del porto di Livorno: l'area industriale e mercantile, i cantieri navali, gli edifici durata: 00:05.00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Crisi in ItaliaRoma, agosto 1969. Varie sulla crisi del governo Rumor e sulla situazione politica italiana data: 1969 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Convegno delle città sedi di basi NATO - Livorno, 12 luglio 1969Le riprese documentano alcuni momenti del convegno delle città mediterranee sedi di basi Nato e americane. Alcune immagini mostrano manifesti affissi sui muri della città, data: 12.07.1969 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |