filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Mi hermano FidelIncontro (colloquio/intervista) tra Fidel Castro e Salustiano Leyva, un vecchio campesinos di Guantanamo, che all'età di 11 anni conobbe di persona José Martì e il durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cronica de la victoriaNotiziario speciale realizzato con materiale parzialmente inedito sulla rivoluzione cubana; contiene comizi e discorsi di Fidel Castro e interviste a cittadini cubani. Tra gli altri data: 1975 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 8Questo numero di Terzo canale affronta tre diversi temi: 1. "Il maggio rosso": riprese a Parigi delle manifestazioni studentesche, gli scontri con la polizia e gli data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 13I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Ravenna il voto mistificato": la città si prepara a votare per le amministrative; squilibri economici e contraddizioni sociali data: 1968 durata: 00:20:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Golpe estado CileNotiziario cubano I.C.A.I.C. sul colpo di stato in Cile, sulle fasi precedenti e su quelle successive. Manifestazioni a Santiago e a Cuba prima e dopo durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Vatican press conference Navarro Valls + Visita Giovanni Paolo a Cuba 98'La conferenza stampa del direttore della Sala Stampa della Santa Sede a seguito del triplice omicidio, compiuto il 4 maggio 1998, di due guardie svizzere data: 05.05.1998 durata: 00:33:18 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Notiziario URSS n° 2Attualità riguardanti Cuba, le industrie metallurgiche, il viaggio nello spazio di "Soyuz -13", il 15°anniversario della rivoluzione cubana nel 1974 e visita di Breznev durata: 00:07:53 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Notiziario URSS n° 130Attualità riguardanti la visita del Segretario Generale del CPSU a Cuba durata: 00:10:00 genere: cinegiornale colore: b/n |
![]() |
Notizie dal mondo (DEFA)Repertorio della Repubblica Democratica Tedesca sugli avvenimenti nel mondo nel 1967: rivolte a Santo Domingo e in Alabama; proteste contro la Nato a Bruxelles; la data: 1967 durata: 00:17:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Cuba e il CheL'antologia ripercorre la storia di Cuba dagli anni trenta fino alla morte di Che Guevara nel 1967. Le immagini raccontano con efficacia la rivolta studentesca data: 1996 durata: 01:09:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Si, no, perché: 60 giorni a CubaCuba, gli abitanti, le donne, l'allegria dei bambini. L'assistenza sanitaria. Le case popolari. La campagna, la coltivazione della terra con l'aratro trainato da buoi, i durata: 00:22:00 genere: documentario colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Congo - Cuba repertorioSi tratta di due differenti documenti finiti. Il primo è un documentario sovietico (edizione africana) sulla Repubblica Democratica del Congo, sull'ascesa e sull'arresto di Patrice Lumumba, durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Angola - Algeria repertorioRepertorio su Angola, URSS, Algeria, Germania, Cuba. Servizi di telegiornali prodotti dalla Richard B. Morris Inc. in associazione con Hearst Metronome News, distribuzione Official Films durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Habanadurata: 00:54:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Il cuore del terzo mondoLa Cuba del 1968 in uno stile da cinema-manifesto che evidenzia ed esaspera la componente propagandistica nella contrapposizione tra Cuba prima e dopo la rivoluzione, data: 1968 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Pascin l'impudiqueBiografia di Julius Pincas, noto come Pascin (1885-1930), artista di origine bulgara, considerato come uno dei maggiori esponenti della Scuola di Parigi, con Soutine, Modigliani data: 2000 durata: 01:03:57 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Mi hijo el CheL'Avana, aprile 1984, intervista a Ernesto Guevara Lynch padre sulla vita del Che, con immagini di repertorio sulla sua infanzia. Il padre ci racconta il figlio data: 1985 durata: 01:01:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Entreacto Habanero o Una orquidea salvaje en la mochilllaClip con brani cantati da Benny Moré e versi dedicati dedicati a Che Guevara alternati a immagini di L'Havana data: 1985 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
URSS 1971 - Incontri per la pace e l'amiciziaOttobre e novembre 1971. La visita a Parigi di Leonid I. Breznev, segretario generale del comitato centrale del Pcus. Berlino, l'incontro di Breznev con il primo data: 1971 durata: 00:09:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Medicos de la SierraDocumentario sull'attività dei medici presso le comunità della Sierra. Riprese all'interno di un ambulatorio: vaccinazioni, medicazioni, visite, lezioni di igiene contro i parassiti, assistenza a durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Muerte al invasorDocumentario sull'aggressione americana a Cuba il 17 aprile 1961. I funerali per i morti in guerra, il dolore e il pianto. L'invasione a Playa Giron durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |