filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
AmerikaIl film testimonia la grave realtà di oppressione e la sistematica violazione dei diritti dell'uomo in alcuni paesi dell'America Latina: la Bolivia, il Brasile, il durata: 00:58:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Che Guevara mortoRepertorio sulla morte di Che Guevara, imprigionato, torturato ed ucciso in Bolivia l' 8 ottobre 1967 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Bolivia 1970"In omaggio al popolo boliviano, cioè ai Quechua ed agli Aymarà, ai quali l'Imperialismo capitalista ha fatto sputare sangue nelle miniere...". Documentario sulla storia del durata: 01:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Hasta la victoria siempreIl documentario testimonia alcuni momenti significativi dell'attività del "Che": quando invia un saluto radiofonico al popolo cubano dalla Bolivia; un suo discorso sul Vietnam, sulle data: 1967 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
CheQuando Ernesto Guevara, "El Che", morì assassinato dai militari boliviani il 9 ottobre 1967, non aveva ancora quarant'anni. Era stato in molti paesi ricoprendo ruoli data: 1993 durata: 00:26:07 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Associazione nazionale di amicizia Italia CubaFilm depositati presso l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico da Marco Papacci, vicepresidente dell'Associazione nazionale di amicizia Italia Cuba |