documentario
Giacomo Matteotti
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod - Produzioni Film finiti
Data | 2004 |
Dettagli | Durata: 00:30:00 | Colore: misto | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Il film ripercorre le tappe fondamentali della vita di Giacomo Matteotti, dalle origini familiari e sociali, all'impegno politico nel Partito Socialista, fino a quel drammatico 10 giugno del 1924, quando venne rapito e ucciso dagli uomini del duce. Una riscoperta del Matteotti vivo, dell'antimilitarista, del "riformista rivoluzionario", del democratico intransigente che, prima di altri, comprese la vera natura del fascismo, e dedicò gli ultimi anni della sua vita al disperato tentativo di aprire gli occhi ai suoi compagni di partito |
Regia |
Ricciardi, Luca |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Video |
BETA SP BETA SP DVD DVD DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Fondazione Pietro Nenni Provincia di Rovigo - Assessorato alla cultura |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 2004 |
Altre Responsabilità |
Vivaldi, Esteban - montaggio Cicconi, Alexandr - fotografia |