documentario
PEC: Energia per il domani
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod -Archivi aggregati - Altre produzioni
- Enea
Data | 1984 |
Dettagli | Durata: 00:27:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario sulla realizzazione dell'impianto nucleare sperimentale PEC, prova elementi combustibili, presso il Centro ricerche energia dell'Enea, sul lago Brasimone (Bologna). Panoramiche del sito e degli impianti, tecnici al lavoro, macchinari. Immagini impianto CPC1, centro di collaudo e addestramento. Fasi di realizzazione dei vari componenti del PEC presso gli stabilimenti Breda, Ansaldo e Fabbricazioni Nucleari. Sperimentazioni nei laboratori Enea della Casaccia. Animazioni sul funzionamento del nocciolo |
Regia |
Pagano, Gisella |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Crediti | |
Casa di produzione |
Tiber Cinematografica |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1984 |
Altre Responsabilità |
Bruzzi, Luigi - consulenza scientifica Torossi, Stefano - consulenza musicale Dell'Orco, Maurizio - fotografia Bonifazi, Nadia - montaggio Studio D - missaggio Cineteam - animazioni |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Alto, Luciano - voce |