girato
Per uno sviluppo organico delle valli dello Jato, del Belice, del Carboi
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Unitelefilm - Film non finiti
Data | 1968 |
Dettagli | Durata: 00:11:00 | Colore: b/n | Sonoro: muto |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: non finito |
Abstract | Le riprese sono state realizzate a Partinico dal 31 ottobre al 3 novembre 1968, in occasione delle manifestazioni organizzate per la conclusione dei 50 giorni di discussione per lo sviluppo organico delle valli dello Jato, del Belice e del Carboi, promossa da Danilo Dolci e organizzata dal Centro studi e iniziative e dal Comitato cittadino di Partinico |
edizione | |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1968 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo |
Video |
BETA DIGITALE |
Crediti | |
Casa di produzione |
Unitelefilm |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1968 |
Altre Responsabilità |
Marsala, Matteo - fotografia |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Assemblea spontanea in piazza Garibaldi, interventi di alcuni cittadini, inq varie dei presenti, cartello "Pace e sviluppo"; pp di un anziano che parla al microfono, inq Danilo Dolci; cartello "abbasso la mafia, abbasso la guerra, viva la vita" 02 : Il corteo sfila nelle vie del centro abitato, preceduto da una camionetta dei carabinieri; inq Dolci ed Ernesto Treccani; un dimostrante con la bandiera della pace; cartello "Compriamo caro e vendiamo per niente"; interventi di alcuni dimostranti 03 : Interni; assemblea nella sala convegni di Partinico; inq sul palco Dolci e la giornalista della Tv norvegese Mai Sewell (vedova dell'artista Giovanni Costetti) 04 : Pp dei vari oratori: Dolci, Fausto Tarsitano, Treccani, Corrado Corghi 05 : L'architetto Carta mostra al pubblico la tavola con il piano di sviluppo territoriale |
Documentazione | |
Riferimenti | Scheda Olivetti |
Chiavi d'accesso