documentario
Per esempio: Portici
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1978 |
Dettagli | Durata: 00:20:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract |
Il documentario è stato realizzato in occasione delle elezioni parziali che si sono svolte nella primavera 1978 per il rinnovo dei consigli comunali in alcune città e paesi d'Italia, tra cui Portici, in Campania. La macchina da presa indaga sulla realtà sociale, economica, urbanistica di questo comune; una realtà emblematica di |
Regia |
Andrioli, Massimo |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo positivo |
Crediti | |
Casa di produzione |
Unitelefilm |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1978 |
Altre Responsabilità |
Marrama, Alberto - fotografia Verdecchi, Vincenzo - montaggio Unitelefilm - realizzazione |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
Pan dal vulcano Vesuvio fino all'agglomerato urbano di Portici (Na) Pan dal mare a scoprire il golfo con in pp l'ammasso di palazzi di Portici Pan stretta su un ininterrotto mare di cemento La Reggia di Portici Interviste |
Documentazione | |
Riferimenti | Testo del parlato; visto censura |
Documentazione allegata |
visto censura testo del commento, dattiloscritto originale |
Chiavi d'accesso
- Persone
- Bassolino, Antonio