documentario
I sette contadini
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1958 |
Dettagli | Durata: 00:10:24 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Il 28 dicembre 1943, a Reggio Emilia, cadevano assassinati - sotto i colpi di un plotone di esecuzione di militi fascisti della Repubblica sociale di Mussolini - sette fratelli. Giovani contadini, antifascisti e comunisti, cresciuti dal padre in una educazione laica e progressista, che li aveva portati anche ad introdurre |
Regia |
Petri, Elio |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1958 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo internegativo positivo positivo ottico separato |
Video |
BETA SP BETA SP DVD DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
A. B. Cinematografica |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1958 |
Altre Responsabilità |
Zavattini, Cesare - sceneggiatura Chiarini, Luigi - sceneggiatura Nicolai, Renato - sceneggiatura Nicolai, Renato - testo Gerardi, Roberto - fotografia Papi, Quirino - organizzatore generale Varriale, Gabriele - montaggio Nizza, Claudia - musica Cominetti, Renato - speaker |
Documentazione | |
Riferimenti | Scheda Olivetti |