documentario
Nuovo impegno
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1968 |
Dettagli | Durata: 00:13:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Un gruppo di giovani si è recato nelle zone della Sicilia colpite dal terremoto, per aiutare, nei limiti delle loro possibilità, le popolazioni colpite. Così un impegno di nuovo tipo si afferma e il documentario si propone di descrivere i sacrifici, le difficoltà che questi giovani incontrano, ma riescono a superare, nella loro disinteressata missione |
Regia |
Mida, Massimo |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1968 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo controtipo negativo positivo positivo negativo |
Video |
CD-ROM BETA DIGITALE BETA DIGITALE DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Unitelefilm |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1968 |
Altre Responsabilità |
Cimino, Massimo - testo Lari, Giancarlo - fotografia Macchi, Egisto - musica Crociani, Raimondo - montaggio Unitelefilm - realizzazione |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Cucciolla, Riccardo - voce |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Panoramica macerie di case diroccate 02 : Interni, sede del Movimento servizio civile siciliano a Castelvetrano (PT), riunione 03 : I membri del Movimento (un insegnante siciliano, un'infermiera olandese e uno studente tedesco) intervistati mentre eseguono il loro lavoro quotidiano fra i terremotati 04 : Volontari di Firenze costruiscono una baracca per i terremotati di Gibellina (TP) 05 : Festa patronale nel campo baracche di Montevago (AG), volontari di Vicenza costruiscono campo di pallavolo e danno ripetizioni a studenti locali |
Documentazione | |
Rimandi | Visto censura n. 52984, concesso l'11 gennaio 1969 dal Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione Generale dello Spettacolo, rilasciato il 7 febbraio 1969 |
Scheda archivio storico collegata | Emanuele Cavallaro - Marcello Cimino - Massimo Mida |
Riferimenti | Testo del parlato; visto censura |
Documentazione allegata |
visto censura testo del commento dattiloscritto originale. Presenta annotazioni-correzioni scritte originali |