Il documento, girato in VHS a colori e sonoro, si apre con un CL che riprende, da dietro, il figlio dell'operatore, Marco, accanto ad un altro parente lungo una delle passeggiate del Gianicolo, costeggiate dai busti dei patrioti del Risorgimento, in prossimità di Piazzale Giuseppe Garibaldi; una PAN riprende Roma
da una delle balconate sul Gianicolo, svetta sui tetti romani la cupola della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso; subito dopo, in CM, il suono della tromba dà il via alla cerimonia del colpo di cannone sparato a salve, a mezzogiorno, sempre dal Gianicolo (sparo che dal 21 aprile 1959 ogni giorno dà il segnale a tutte le campane delle chiese di Roma per suonare all'unisono a quell'ora); successivamente la famiglia è attorno al tavolo di un ristorante, una CARR mostra tutti i presenti chiudendo la sequenza con un PP di Marco; quest'ultimo è protagonista anche della ripresa successiva in un momento di siesta sul divano (ZOOM IN); frammento di una gara di nuoto (CARR dagli spalti); una PAN e dei DETT mostrano le Cascatelle di Saturnia dove vari bagnanti, compresa la famiglia Lubrano, cercano refrigerio; ancora Marco che riposa (ZOOM IN); DETT su uno spaghetto allo scoglio e delle spigole che riempiono i piatti degli affamati commensali; un CL riprende una strada costeggiata, lungo il lato sinistro, dalle mura e guglie di un castello non identificato; un'altra inquadratura riprende Marco di fronte ad una delle abitazioni lungo il litorale; poi alcuni membri della famiglia parlano e scherzano con l'operatore; uno ZOOM IN riprende il mare all'orizzonte attraversato da un motoscafo a tutta velocità. Una nuova sequenza si apre con una ripresa CAMERA A MANO che dall'ingresso di un ristorante giunge nella sala da pranzo, qui la famiglia Lubrano si ritrova per mangiare, nel frattempo un cameriere fa le porzioni per gli ospiti; successivamente la famiglia è riunita in cerchio all'aperto, in un giardino; dopo vari PP la camera è attirata dalla più anziana (CM) del gruppo che con aneddoti e racconti intrattiene i presenti