Data | 1968 - 1970 |
Livello | fondo |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract |
Cinegiornali concepiti come un'attività cinematografica indipendente e collettiva su temi di interesse sociale e politico. L'iniziativa ha un precedente nel Cinegiornale della pace, ideato da Cesare Zavattini e realizzato nel 1963. L'idea di fondo che ha ispirato la progettazione dei Cinegiornali Liberi era quella di raggiungere anche un pubblico diverso da |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Documentazione | |
Monografie e periodici |
Autore: Cesare Zavattini Titolo: Il cinema secondo Zavattini: dal neorealismo ai cinegiornali liberi Luogo di pubblicazione: Brescia Editore: Circolo del cinema Data di pubblicazione: 1978 Pagine: 65 Autore: V. Di Bitonto, A. Giannarelli, R. Nanni (a cura di) Titolo: Una straordinaria utopia: Zavattini e il non film: i cinegiornali liberi Luogo di pubblicazione: Roma Editore: Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Data di pubblicazione: 1998 |
Eventi |
Titolo: Cinegiornali Liberi Luogo: Reggio Emilia Sede Espositiva: Comune di Reggio Emilia Data: 6-7 marzo 1998 Ente organizzatore: Assessorato istituzioni culturali - Ufficio Cinema Comune di Reggio Emilia |
Documentazione allegata |
Indice, Introduzione, Presentazione volume: "Una straordinaria utopia..." segnalato in 'Monografie e periodici' Citazioni di Cesare Zavattini sui Cinegiornali Liberi, tratte dal volume: "Una straordinaria utopia ..." Schede film Cinegiornali Liberi inserite nel volume: "Una straordinaria utopia..." |