Ricerca Multi Archivio
![]() |
Sirena operaiaSirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Bellocchio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo data: 2000 durata: 00:53:29 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale dei pensionati - Roma, 9 ottobre 1993Riprese della manifestazione nazionale dei pensionati e dei comizi, svoltisi a Roma il 9 ottobre 1993 data: 1993 durata: 00:31:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero metalmeccanici - Milano, 16 febbraio 1966Milano, 16 febbraio 1966. Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici a sostegno della richiesta di un contratto basato sui cinque punti formulati unitariamente dai tre sindacati data: 1966 durata: 00:08:26 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Un impegno meridionalistaI materiali cinematografici contenuti nella antologia audiovisiva mostrano Napoli sotto il profilo delle attività economiche, dei problemi sociali, delle lotte sindacali e mettono in evidenza data: 1984 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Le 150 oreNel 1973, il contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici ha ottenuto che 150 ore lavorative retribuite siano destinate ogni anno alla formazione culturale dei lavoratori, privi, data: 1974 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Bruno Trentin sulle lotte dei metalmeccaniciIntervista, nel suo studio di Roma, a Bruno Trentin, segretario generale della Fiom, sulle lotte dei lavoratori metalmeccanici. Immagini di repertorio di una manifestazione dei durata: 00:06:40 genere: girato colore: b/n |
![]() |
Perché abbiamo deciso di tornare a RomaIl film documenta la manifestazione dell'FLM - Federazione Lavoratori Metalmeccanici, svoltasi a Roma il 2 dicembre 1977. La delegazione di Genova sul treno è ripresa data: 1978 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Trevico-TorinoFortunato è il nome del protagonista del film, un giovane che da Trevico, in provincia di Avellino, emigra nel Nord a Torino, dove gli hanno data: 1972 durata: 01:35:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
50° SPILa storia del Sindacato Pensionati Italiani in occasione del cinquantenario. Il documentario - che copre l'arco di tempo che va dal dopoguerra al 1998 - è data: 1999 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione a favore della legge 194 - Roma, 15 aprile 1989Girato della manifestazione nazionale delle donne a Roma "Vogliamo scegliere" del 15 aprile 1989, in difesa dell'aborto e della legge 194. Le immagini mostrano la data: 15.04.1989 durata: 00:43:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Terza etàCronaca di alcuni momenti della manifestazione dei pensionati, promossa dal Pci, svoltasi al teatro Tenda di Roma il 27 e 28 marzo 1987 data: 27.03.1987 - 28.03.1987 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione sindacale europea - Roma, 4 ottobre 2003L'Europa dei diritti e del lavoro è il prossimo obiettivo da raggiungere, dopo la moneta unica e il nuovo assetto istituzionale. Per l'Europa sociale, il data: 04.10.2003 durata: 01:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Progetto memoria: testimonianza di Arvedo ForniIntervista di Fedele Ruggeri a Arvedo Forni, autore delle riprese Guido Albonetti, regia di Silvia Savorelli. Il girato è stato realizzato per il "Progetto memoria" data: 2002 durata: 02:57:54 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Progetto memoria: testimonianza di Piero BoniIntervista di Fedele Ruggeri a Piero Boni, autore delle riprese Guido Albonetti, regia di Silvia Savorelli. Il girato è stato realizzato per il "Progetto memoria" data: 2002 durata: 02:15:53 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Progetto memoria: testimonianza di Aldo GiuntiTestimonianza di Aldo Giunti sulla sua storia di sindacalista della Camera del Lavoro di Roma dal dopoguerra al 2000 data: 2002 durata: 01:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Progetto memoria: testimonianza di Vittorio FoaIntervista di Fedele Ruggeri a Vittorio Foa, autore delle riprese Guido Albonetti, regia di Silvia Savorelli. Il girato è stator realizzato per il "Progetto memoria" data: 2002 durata: 00:57:45 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Progetto memoria: testimonianza di Antonio PizzinatoIntervista di Sandra Burchi ad Antonio Pizzinato, autore delle riprese Guido Albonetti, regia di Silvia Burchi. Il girato è stato realizzato per il "Progetto memoria" data: 2002 durata: 03:50:11 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Introduzioni di Sandra Burchi alle interviste 2007 - 2008Roma, 2 settembre 2008. Sandra Burchi introduce le interviste realizzate per il progetto memoria Spi-Cgil 2007 - 2008 data: 2008 durata: 02:19:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Non c'era tempo per piangereDocumentario realizzato in occasione della manifestazione di presentazione del libro "Non c'era tempo per piangere" di Margherita Cervi vedova di Antenore, uno dei sette fratelli data: 1991 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Il lavoro Le lotte La memoriaDocumentario con immagini di repertorio dei primi del '900 sui lavoratori del senese (sia contadini sia operai), sulle prime adesioni ai partiti socialisti e comunisti, durata: 83' colore: misto sonoro: sonoro |
DopodipiùPeriodico di informazione realizzato dallo Spi-Cgil Piemonte. Servizi su: Periodico di informazione realizzato dallo Spi-Cgil Piemonte. Servizi su: Giornata internazionale della donna; manifestazioni organizzate a durata: 03:48:00 colore: colore sonoro: sonoro |