Ricerca Multi Archivio
La Rivoluzione parole e immaginiAttraverso i manifesti dell'avanguardia russa degli anni '20 del Novecento, il cortometraggio ripercorre alcune tappe fondamentali della rivoluzione d'Ottobre, testimoniando la partecipazione degli artisti, dei data: 1967 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
What's happening?Il documentario, girato a New York in quindici giorni, si propone di restituire una certa realtà americana che cerca di opporsi alla società dei consumi. data: 1966 - 1966 durata: 00:46:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Il pomeriggio romano di Jimmy BrownLa machina da presa segue un giovane turista afroamericano, Jimmy Brown, durante una giornata in visita a Roma: le prove di un concerto rock, la data: 1969 durata: 00:12:55 colore: b/n sonoro: sonoro |
33° Biennale di VeneziaLe riprese documentano le pitture e le sculture in mostra alla Biennale d'arte di Venezia nell'agosto 1966. Inquadrature all'ingresso e all'interno di alcuni padiglioni. Sezioni durata: 00:03:16 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Fascismo come immagineDal ciclo pittorico di Renzo Vespignani "Tra le due guerre". Dai miti di D'Annunzio alla catastrofe della seconda guerra mondiale viene ripercorsa tutta una fase data: 1976 durata: 00:14:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Majakovskij e il suo tempoIl cortometraggio descrive la vita e l'opera del grande poeta russo, il carattere rivoluzionario della sua poesia, la sua profonda partecipazione alle vicende della Rivoluzione data: 1973 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Lucania dentro di noiIl documentario, attraverso il montaggio alternato, descrive le analogie tra i quadri di Carlo Levi e la realtà lucana: paesaggi, volti, gesti, animali *** The documentary describes data: 1967 durata: 00:12:35 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Gramsci, passato e presenteIn occasione del 40° anniversario della morte di Antonio Gramsci, la Regione, le province e i comuni della Sardegna hanno voluto celebrare la ricorrenza con data: 1977 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
CiarrocchiIl lavoro e l'opera di Arnoldo Ciarrocchi, l'artista che divide equamente la sua attività tra le native Marche e Roma e che sin dalla giovinezza data: 1969 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Incontro con Guccione"Siamo al mondo e ciò vuol dire: i nostri pensieri, le nostre passioni e le nostre inquietudini aleggiano intorno alle cose percepite", Merleau Ponty. La data: 1964 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Henri Cartier BressonUn film biografico di Raphaël O'Byrne, in francese, con sottotitoli in italiano, andato in onda su Rai Sat Art. Intimo e coinvolgente, è una bella finestra data: 2001 durata: 01:10:17 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Le "Gocce" di Bologna e "Anime nella notte" - lezione di storia dell'arte di Sgarbi, 12 settembreI primi due nastri sono simili nella loro struttura: nella parte iniziale documentano parzialmente la serata di premiazione del sondaggio sulle "gocce" di Bologna tenutasi durata: 03:09:42:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Dibattito tra Luporini, Serra, Ferrari, 28 agostoBologna, 28 agosto 2003. Nel Palaconad, sala Willy Brandt, CasadeiPensieri2003 presenta Lettere d'arte "Sandro Luporini, Giorgio Gaber. Scrittura, teatro/ segno, colore". Davide Ferrari conduce il data: 28.08.2003 durata: 01:28:45 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Intervista a Renato GuttusoGuttuso parla del proprio lavoro di pittore, descrive un quadro e le caratteristiche tecniche e stilistiche. Affronta temi quali la convivenza pacifica, l'economia di mercato, durata: 00:07:00 genere: girato sonoro: sonoro |
Mu come Mu-nariIl film rilegge per intero la figura di Bruno Munari, grazie alla sua diretta testimonianza, evidenziando, di volta in volta, le fasi più significative della data: 01.01.1995 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Tajiri's labyrinthRitratto dello scultore statunitense di origine giapponese, Tajiri Shinkichi. Residente in Olanda dal 1955, Tajiri è stato anche pittore, cineasta e fotografo. Nel film, l'artista data: 2000 durata: 00:54':00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Tony CraggIn a distinguished career since the mid-1970s, Tony Cragg has produced a strikingly diverse range of sculptures in the widest variety of materials. His prolific data: 2002 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
I film di Munari e Piccardo realizzati nello studio di Monte OlimpinoAssemblaggio di film e brani di film realizzati da Bruno Munari e Marcello Piccardo nello studio/laboratorio di Monte Olimpino (Como) dal 1962 al 1972. data: 1962 - 1972 durata: 00:33:00 genere: girato colore: misto sonoro: muto |
Frank Lloyd Wright's Last DreamIl film presenta la storia della visione di Frank Lloyd Wright: un centro civico sulla riva del Lago Monona. Doveve essere un regalo alla sua data: 1997 durata: 00:46:18 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Annie LeibovitzLa storia della fotografa Annie Leibovitz. Le immagini scorrono sul suo lavoro a New York, Los Angeles e Parigi. L'artista ricostruisce anche la sua storia data: 1993 durata: 00:51:09 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Ritratto di Achille Bonito OlivaIl film racconta la storia lavorativa del critico d'arte Achille Bonito Oliva, attraverso il ricordo che lo stesso critico ha, ma sopprattutto attraverso le testimonianze durata: 01:07:11 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |