Ricerca Multi Archivio

Cerimonia per l'inizio della "Missione Alba" in Albania. Brindisi, 14 aprile 1997

Le immagini inquadrano il porto vecchio e nuovo di Brindisi, dai pescatori al lavoro delle prime inquadrature, a quelle delle navi militari e di mezzi data: 13.04.1997 durata: 00:06:25 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Mosaico Tv

Presentazione di Mosaico Tv, che è una televisione di strada che trasmette 24 ore su 24 nel cuore di Milano sul canale 61. È un durata: 00:28:00 colore: colore sonoro: sonoro

Repertorio Saars Tv

Saars Tv è un esperimento di televisione atipica (autogestita, autonoma e improvvisata) realizzato all'interno della festa di Liberazione a Milano nell'estate 2003. Per nove puntate, durata: 00:30:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Documentazione sulla camorra a Pagani e sull'omicidio di Marcello Torre

Inquadrature all'interno della casa dell'ex sindaco di Pagani (SA), ucciso dalla camorra su ordine di Raffaele Cutolo. Intervista al Commissario del Governo incaricato del coordinamento dei durata: 00:10:00 genere: girato colore: colore

Set riprese per lo sceneggiato "Verdi"

Preparazione del set televisivo dello sceneggiato del 1982 "Verdi" per la regia di Renato Castellani. Interni con loggioni, attori, maestranze al lavoro durata: 00:09:30 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Backstage set sceneggiato televisivo ''Verdi''

Inquadrature della scena con gli attori, tra cui: Ronald Pickup, Carla Fracci, Giampiero Albertini, Daria Nicolodi e il regista durata: 00:11:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Materiali sceneggiato televisivo ''Verdi''

Riprese del set in teatro, per lo sceneggiato televisivo "Verdi", con il regista e alcuni interpreti al lavoro durata: 00:09:30 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Dibattito televisivo

Fuori onda di non identificata trasmissione televisiva con, in collegamento, Giuliano Ferrara. durata: 00:31:19 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Lascia o raddoppia

Fa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:04:55 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

La televisione

Fa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:04:51 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

RC106

Il film comincia con la ripresa dello schermo della tv mentre va in onda un popolare gioco televisivo. Le riprese successive si concentrano su Roberto durata: 00:03:59 genere: home movies colore: b/n sonoro: muto

RC108

Il film racconta la fine di un pranzo di famiglia dei Canfailla. La cinepresa si muove su tutti i componenti, in particolare soffermandosi su Roberto durata: 00:03:41 genere: home movies colore: b/n sonoro: muto

Casa Verdi a Busseto

Servizio effettuato in occasione della messa in onda dello sceneggiato televisivo "Verdi" di Renato Castellani. Intervista al regista durata: 00:03:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Delegazione italiana in Urss

Cronaca della visita di una delegazione italiana in una cittadina dell'Unione Sovietica negli anni Sessanta. Il gruppo viene condotto in una fabbrica metallurgica, negli studi durata: 00:12:03 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Scusate il disturbo

E' un film sulla disinformazione televisiva. Protagonista di "Scusate il disturbo" è la televisione stessa, con tutto il magma di messaggi che ci propone quotidianamente durata: 00:16:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Iride Tv

Nel "CHI SIAMO" sul sito della televisione satellitare, inaugurata nell'ottobre 2003 si legge: "Questa è la televisione satellitare della Festa Nazionale dell'Unità. E' realizzata con data: 2003 genere: telegiornale

Tante televisioni per tutti e non tutte per uno

Serie di interventi in favore dell'abrogazione della Legge Mammi in vista del referendum dell'11 giugno 1995. Interventi di: Piero Chiambretti, Corrado Augias, Tito Cortese, Walter data: 1995 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Dolly

Sigla del programma televisivo Dolly. La trasmissione, prodotta e trasmessa dalla Rai è una rubrica di cinema di Claudio G. Fava e Sandro Spina durata: 00:01:15 colore: colorato sonoro: sonoro

Quattro commedie di Harold Pinter

Sigla della trasmissione televisiva Quattro commedie di Harold Pinter a cura di Vieri Razzini durata: 00:01:00 colore: colorato sonoro: sonoro

Frank Sinatra

Sigla della trasmissione televisiva a cura di Giuseppe Cereda dedicata a Frank Sinatra durata: 00:01:10 colore: colorato sonoro: sonoro

Il pollice

Sigla del programma televisivo Il pollice. Si tratta della prima trasmissione regolarmente in onda sulla Terza Rete, durante la rubrica vengono discussi e messi a durata: 00:01:04 colore: colore sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati
filtri di ricerca