Ricerca Multi Archivio
![]() |
33° Biennale di VeneziaLe riprese documentano le pitture e le sculture in mostra alla Biennale d'arte di Venezia nell'agosto 1966. Inquadrature all'ingresso e all'interno di alcuni padiglioni. Sezioni durata: 00:03:16 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Le "Gocce" di Bologna e "Anime nella notte" - lezione di storia dell'arte di Sgarbi, 12 settembreI primi due nastri sono simili nella loro struttura: nella parte iniziale documentano parzialmente la serata di premiazione del sondaggio sulle "gocce" di Bologna tenutasi durata: 03:09:42:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Louise BourgeoisIn una lunga intervista, riprese nel suo studio di New York e durata quattro giorni, l'artista Louise Bourgeois parla del significato dell'arte e della vita. data: 1993 durata: 00:54:10 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Tajiri's labyrinthRitratto dello scultore statunitense di origine giapponese, Tajiri Shinkichi. Residente in Olanda dal 1955, Tajiri è stato anche pittore, cineasta e fotografo. Nel film, l'artista data: 2000 durata: 00:54':00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tony CraggIn a distinguished career since the mid-1970s, Tony Cragg has produced a strikingly diverse range of sculptures in the widest variety of materials. His prolific data: 2002 durata: 00:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Henry Moore. Carving a reputationPrimo di due documentari realizzati in occasione del centenario dela nascita di Henry Moore. Descrive la vita e le opere del giovane scultore e comprende data: 1998 durata: 01:37:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Henry Moore. Carving a reputation p. IIThe first of two documentary programmes marking the centenary of his birth looks at the young Henry Moore and includes some frank interviews with the data: 1998 durata: 00:48:21 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Cupola di San Pietro. 11 marzo 1998Esterni della Cupola di San Pietro opera di Michelangelo Buonarroti e della piazza antistante con il colonnato di Gian Lorenzo Bernini e panoramiche sulla città data: 11.03.1998 durata: 00:13:12 genere: girato colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Arte moderna in Italia 1915-1935Rassegna dell'arte italiana - pittura e scultura - durante il ventennio dal 1915 al 1935 (tra gli esponenti più significativi trattati nel film si segnalano: durata: 00:22:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Urne etrusche a VolterraIl documentario illustra il fenomeno artistico singolare rappresentato dalle urne funerarie etrusche in alabastro e in altro materiale, scolpite a Volterra nel periodo ellenistico-romano, cioè data: 1957 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Campo Marzio. Intervista al principe Francesco RuspoliEsterni sul terrazzo di Palazzo Ruspoli a Roma e inquadratura del principe Ruspoli che mostra le sue sculture. Interni e intervista al principe durata: 00:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Intervista al principe Ruspoli a RomaIntervista di un giornalista al principe Rusponi nel suo palazzo a Roma sulle sue sculture, sulla giovinezza, sulla vita quotidiana a Campo Marzio, sui rapporti durata: 00:08:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista al principe Francesco RuspoliIl principe Ruspoli racconta la sua vita, la partecipazione alle due guerre mondiali, la vita nella campagna romana, a Cerveteri, parlando delle sue sculture, della durata: 00:08:30 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Pamiatnik LeninuLa storia del monumento di Lenin a Leningrado data: 1968 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Prizvanie Skul'ptoraDocumentario sulle realizzzazioni artistiche di alcuni scultori sovietici data: 1965 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Skul'ptor MerkurovLa biografia e l'attività artistica del grande scultore sovietico Sergej Merkurov durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
La scultura di VenturinoVenturino Venturi è un inconsueto personaggio dell'arte italiana contemporanea, uno scultore schivo e silenzioso che inventa forme nuove operando su materiali antichissimi. Il documentario ne data: 1969 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Piazza uso collettivo: a Gramsci. Ales 1977La piazza di Ales, un paese della Sardegna, è stata scelta per una sperimentazione socio-culturale condotta dall'architetto Giò Pomodoro e alla quale hanno partecipato numerosi data: 1977 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |