Ricerca Multi Archivio
![]() |
La porta apertaIl documentario, che inizia con una frase di Primo Levi sulla condizione dei malati di mente, racconta la situazione manicomiale italiana durante i primi esperimenti data: 1968 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
1904, n. 36Immagini drammatiche di vita (anzi si può dire di non vita) all'interno di un ospedale psichiatrico. La legge che regola l'organizzazione degli ospedali psichiatrici, all'epoca del data: 1966 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I poveri sono matti?Il documentario affronta il drammatico problema dei manicomi, puntando l'obiettivo della macchina da presa sulla situazione emblematica dell'ospedale psichiatrico di Roma, Santa Maria della Pietà. data: 1971 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La pena immensaDocumento sulla condizione degli ospedali psichiatrici con particolare riferimento al Santa Maria della Pietà di Roma, realizzato per la campagna elettorale per le elezioni amministrative data: 1971 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito "Psichiatria, leggi, culture a confronto. Chi ha paura della legge Basaglia?" e intervista a Gianluigi Magri, 15 settembreBologna, 15 settembre 2003. Al Palaconad si tiene il dibattito "Psichiatria, leggi, culture a confronto. Chi ha paura della legge Basaglia?". Oltre agli interventi di data: 15.09.2003 durata: 00:36:10 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
PromotionDiscussione di una tesi di laurea in psichiatria infantile, corredata da interessanti foto di bambini durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Ospedale psichiatrico di Reggio CalabriaIl documento raccoglie immagini di un ospedale psichiatrico. Alcune panoramiche dell'area antistante la struttura, degli esterni e delle sue mura, dalle cui finestre sbarrate da durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Fortezze vuoteIl film è un'analisi documentaria della ristrutturazione degli ospedali psichiatrici in corso in Umbria e si sviluppa attraverso le testimonianze e le narrazioni dirette di data: 1975 durata: 01:39:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
TestimonianzeDocumentario sugli ospedali psichiatrici e sul comportamento dei malati di mente. In particolare il film raccoglie le testimonianze sulle tristi e gravi condizioni dei malati data: 1976 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'enigma di Violet GibsonLa storia della donna irlandese, che tentò di uccidere Mussolini nel 1926. Un personaggio enigmatico, il cui lungo iter, basato su lunghe inchieste e testimonianze, data: 1999 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |