Ricerca Multi Archivio
![]() |
H.P. - Cavalli VaporeL'automobile è uno dei simboli del XX secolo. E' diventata un oggetto quotidiano che fa parte del panorama urbano in modo inscindibile; ha creato nelle grandi data: 1971 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero metalmeccanici - Milano, 16 febbraio 1966Milano, 16 febbraio 1966. Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici a sostegno della richiesta di un contratto basato sui cinque punti formulati unitariamente dai tre sindacati data: 1966 durata: 00:08:26 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Operai della Pirelli "picchettano" il grattacielo - Milano, 9 ottobre 1969Le riprese sono state realizzate a Milano in occasione di una manifestazione degli operai della Pirelli organizzata nel corso dello sciopero indetto dai sindacati contro data: 09.10.1969 durata: 00:22:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Inaugurazione dello stabilimento Alfa SudLe riprese sono state realizzate a Pomigliano d'Arco, il 30 ottobre 1971, in occasione della cerimonia di inaugurazione dello stabilimento dell'Alfa Sud. Intervengono il presidente data: 1971 durata: 00:26:00 genere: girato colore: b/n |
![]() |
Partecipare per decidereFilm, di propaganda elettorale, sulla situazione nella provincia di Pisa, realizzato per le elezioni amministrative del 1970 data: 1970 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero alla Fiat - Torino, 30 marzo 1968Riprese dello sciopero unitario svoltosi alla Fiat di Torino il 30 marzo 1968. Gli operai picchettano la fabbrica, discutono, distribuiscono volantini e fischiano contro le data: 1968 durata: 00:13:40 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Condizione operaiaInchiesta sulla nocività psico-fisica del lavoro in fabbrica realizzata attraverso un'inchiesta condotta in tre grandi fabbriche: la Olivetti di Ivrea, la Massey-Ferguson di Aprilia e data: 1971 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Marcia del lavoro Pontedera-PisaCentoquaranta operai, di cui settantasei comunisti, sono stati licenziati dalla Piaggio, la grande fabbrica di Pontedera. Tra le forme di lotta contro tale provvedimento, i data: 1966 durata: 00:08:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Bruno Trentin sulle lotte dei metalmeccaniciIntervista, nel suo studio di Roma, a Bruno Trentin, segretario generale della Fiom, sulle lotte dei lavoratori metalmeccanici. Immagini di repertorio di una manifestazione dei durata: 00:06:40 genere: girato colore: b/n |
![]() |
America 1920-1940Sotto lo stesso titolo si raccolgono documenti di varie epoche (anni '20, '30 e '40), di varia origine (news della Paramount, pubblicità e promozioni della data: 1920 - 1940 durata: 01:30:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
OlivettiRiprese effettuate all'interno di alcuni reparti (collaudo, controllo produzione) dello stabilimento Olivetti di Ivrea data: 1978 durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Metalmeccanici: storia di un contrattoIl documentario racconta la storia del contratto dei metalmeccanici tra il 1972 e il 1973, attraverso la loro lotta, in varie città d'Italia,illustrando la piattaforma data: 1974 durata: 00:44:17 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Ballestra PlantsDocumentario sul gruppo industriale Ballestra, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di impianti per l'industria dei detergenti, tensioattivi, e di impianti per la produzione di data: 1967 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Un futuro per GenovaIl film vuole rappresentare un quadro realistico delle conseguenze che la recente alluvione ha determinato in una città come Genova, attraverso le testimonianze dirette dei data: 1971 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il viaggio della speranzaFilm sull'emigrazione dalla Sicilia. Il cortometraggio vuole analizzare i motivi che generano l'emigrazione dal Sud verso il Nord del paese, e la condizione umana degli data: 1963 durata: 00:09:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero generale - Livorno, 21 novembre 1968Riprese dello sciopero generale di tre ore del 21 novembre 1968 per lo sviluppo economico della città di Livorno. Il girato riprende il porto cittadino, data: 1968 durata: 00:31:02 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
A braccia incrociateFilm girato a Milano, tra il 1975 e il 1976, che ha per oggetto l'industria, la fabbrica, gli operai e i problemi legati al lavoro. data: 1976 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
SSSR 1966 - 70Documentario sulla situazione civile, sociale e lavorativa in Unione Sovietica tra il 1966 e il 1970 data: 1971 durata: 00:10:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Lotte in fabbrica 1969Le riprese sono state realizzate, nel marzo 1969, alla Fatme di Roma, alla Marzotto di Valdagno e alla Rhodiatoce di Pallanza e documentano le lotte data: 1969 durata: 00:04:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
L'organizzazione del lavoro nello sviluppo industrialePartendo dalle lotte aziendali della primavera del '68 nelle maggiori industrie meccaniche (Fiat, Magneti Marelli, Siemens, Philips, Innocenti, Zoppas, Rex, Ignis), il documentario spiega le durata: 00:45:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione a Valdagno - aprile 1968Le riprese sono state realizzate a Valdagno in occasione di una manifestazione nelle strade cittadine. Panoramica del centro storico, devastato nel corso degli incidenti fra la data: 04.1968 durata: 00:13:27 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |