Ricerca Multi Archivio
![]() |
Gioventù in marciaIl film è stato girato il 10 luglio 1949, a Roma, in occasione di una grande manifestazione per la pace, promossa dalla Alleanza giovanile italiana, data: 1949 durata: 00:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazioni in Usa 1965 - 1972Repertorio su varie manifestazioni in USA contro il razzismo, contro la guerra in Vietnam, contro la politica governativa dal 1965 al 1972. Hippies, Hare Krisnha, durata: 00:27:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Documento n° 1 - Conoscere per fare: Campi di sterminio - HiroshimaIl film si propone di offrire un materiale di riflessione affinché si conosca e si ricordi sempre uno degli aspetti più drammatici e angosciosi del data: 1971 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dal fucile all'automobile"Dal fucile all'automobile" mette in luce il legame tra esercito americano e nascita di un nuovo modo di produrre, il cosiddetto "sistema americano" di produzione, durata: 00:53:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Vietnam a San Giovanni - Roma, 6 luglio 1966Roma, 6 luglio 1966. Sul palco di piazza San Giovanni Cesare Zavattini, Nanni Loy, Ferruccio Parri e Nilde Iotti attendono l'arrivo del corteo contro la data: 1966 durata: 00:04:20 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il Vietnam è quiIl cortometraggio, realizzato con riprese su materiale fotografico, traccia una breve storia del Vietnam a partire dalla conferenza di Ginevra del 1954, che concluse la data: 1965 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la fine dei bombardamenti in Vietnam - Milano, 17 febbraio 1968Le riprese sono state effettuate in occasione di una manifestazione indetta dalla Consulta della pace. Le immagini documentano il percorso del corteo notturno di manifestanti, data: 17.02.1968 durata: 00:08:45 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Intervista a Mario LeporattiIl professore Mario Leporatti, già Preside del Liceo Virgilio di Roma, è ritratto presso la sede dell'ANPI a Roma, intervistato da Fabio Grimaldi e Stelvio data: 1994 - 1995 durata: 01:29:19 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'economia del pentagono"L'economia del Pentagono" analizza, a partire dalla guerra di Corea fino ad arrivare alla Guerra del Golfo del 1991, le tappe principali attraverso cui si durata: 01:00:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Terra di SpagnaQuesto film fu promosso da un comitato di intellettuali antifascisti nord-americani - Ernest Hemingway, John Dos Passos, Lilian Hellman - e fu realizzato dal grande data: 1937 durata: 00:55:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terra di SpagnaQuesto film fu promosso da un comitato di intellettuali antifascisti nord-americani - Ernest Hemingway, John Dos Passos, Lilian Hellman - e fu realizzato dal grande data: 1937 durata: 00:55:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Delegazione Nord Sud Vietnam - Roma, 27 ottobre 1968Ottobre - novembre 1968. Immagini della visita della delegazione del Vietnam del Nord e del Sud a Roma. Arrivo all'aeroporto di Fiumicino; incontro con i data: 1968 durata: 00:18:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
16 ottobre 1943Il cortometraggio rievoca, attraverso una ricostruzione simbolica, due episodi della persecuzione antisemita a Roma durante l'occupazione nazista in Italia, nell'autunno del 1943: la consegna dell'oro, data: 1961 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il Cinegiornale della pace (1963)Il Cinegiornale della pace è il prototipo di quelle iniziative di attività cinematografica indipendente e collettiva su temi di interesse sociale e politico che Cesare data: 1963 durata: 01:00:07 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Occupazione tedesca in Italia e in Unione SovieticaRiprese, da cinegiornali tedeschi, degli anni 1943-44 relative all'occupazione tedesca in Italia e in Unione Sovietica data: 1943 - 1944 durata: 00:31:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La guerra di SpagnaLa guerra di Spagna (1936-1939) è stato uno degli eventi più drammatici della storia di questo secolo. Attraverso le immagini di repertorio tratte dagli splendidi film-documentari data: 1996 durata: 01:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La guerra di SpagnaLa guerra di Spagna (1936-1939) è stato uno degli eventi più drammatici della storia di questo secolo. Attraverso le immagini di repertorio tratte dagli splendidi film-documentari data: 1996 durata: 01:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione SS Apostoli - Occhetto e corteo VietnamLe riprese sono state realizzate a Roma in occasione di una manifestazione indetta dai giovani comunisti contro l'invasione del 17° parallelo. Riprese del corteo e durata: 00:14:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Papà CerviAlcide Cervi, padre dei sette fratelli uccisi barbaramente dai nazisti, narra nel film i momenti principali della sua vita: l'attività di un capofamiglia contadino alle durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dopo 40 anniIl 9 ottobre 1976 si sono riuniti a Firenze coloro che combatterono volontari nella guerra di Spagna con le Brigate Internazionali. Il documentario è la durata: 00:15:20 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Della conoscenzaRealizzato insieme ad una redazione designata dal movimento studentesco, il documentario analizza le motivazioni ideologiche e la situazione storica che sono alla base del ruolo data: 1968 durata: 00:29:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |