Ricerca Multi Archivio
![]() |
Noi contadiniDocumentario sui problemi dell'agricoltura nelle campagne di Roma e provincia, realizzato per la campagna elettorale del 13 giugno 1971. Il documento mostra il lavoro nei data: 1971 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La montagnaDocumentario di propaganda del Pci per le elezioni regionali. Viene illustrato il programma politico ed economico dei comunisti emiliani nei confronti della popolazione della montagna. data: 1970 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
LiguriaIl documentario - realizzato in occasione delle elezioni regionali del 1975 - espone i problemi di una regione come la Liguria, in cui l'istituto regionale data: 1975 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Spoleto: un voto per la rinascitaIl film, girato in occasione delle elezioni provinciali del novembre 1967, descrive la situazione economico-sociale di Spoleto, la crisi dell'economia degli anni '60 e le data: 1966 durata: 00:19:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'autunno continua a primaveraIl documentario, realizzato in occasione della campagna per le prime elezioni regionali del 7 giugno 1970, ripercorre i dieci anni precedenti di storia italiana, mettendo data: 1970 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Oltre 11 milioniUn'esplosione di gioia, una grande festa popolare, il desiderio di mostrare la propria volontà di cambiare le cose; queste le entusiasmanti immagini del documentario sulla data: 1975 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Milano 1959Documentario sull'amministrazione comunale di Milano, realizzato dal Pci in occasione delle elezioni amministrative del 1960. Le riprese documentano la realtà urbanistica e sociale e l'edilizia data: 1959 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Vota per questo vota per quelloIn occasione delle elezioni amministrative del 1951, il film è esplicitamente un appello ad andare a votare, mentre implicitamente è un invito a votare per data: 1951 durata: 00:06:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Per la sicurezza nelle garanzieIl film contiene una descrizione della situazione della sicurezza a Roma a cavallo fra il secondo e il terzo millennio. Contiene anche varie interviste ad durata: 00:11:08 genere: reportage colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Elezioni amministrative e comunali 2001I candidati ai seggi elettorali in occasioni delle elezioni amministrative del 2001 e le fasi dello scrutinio in diretta con i primi risultati. data: 04.06.2001 durata: 00:13:35 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cine-volantino 1Il film, realizzato in occasione della campagna elettorale del 1970, illustra la tecnica di un nuovo mezzo filmico: il Ciné-tract, nato in Francia nel maggio data: 1970 durata: 00:15:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cine-volantino 6l film, realizzato in occasione della campagna elettorale del 1970, illustra la tecnica di un nuovo mezzo filmico: il Ciné-tract, nato in Francia nel maggio durata: 00:19:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Lazio un voto per cambiareAlcuni fra i più urgenti problemi della regione Lazio (la casa, i trasporti, gli insediamenti industriali, lo sviluppo dell'agricoltura) sono documentati attraverso brevi inchieste, discusse data: 1975 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Visita di Luigi Longo in Calabria - 3 novembre 19663 novembre 1966: cronaca della visita a Gioia Tauro del segretario del Pci Luigi Longo. Vedute del paese. Sui muri sono affissi i manifesti di data: 03.11.1966 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Campagna elettorale in Sardegna - 11 giugno 1965Documento filmico sulla visita di Pietro Ingrao a Cagliari, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative. Ingrao partecipa a un incontro nella sezione "Centro" durata: 00:05:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Apertura della campagna elettorale. Molfetta, 17 aprile 1966Cronaca della visita a Molfetta di Giancarlo Pajetta per l'apertura della campagna elettorale (elezioni amministrative 1966). Pajetta partecipa a un dibattito all'interno della Camera del data: 17.04.1966 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Campagna elettorale, giugno 1970Riprese di manifesti, tabelloni, scritte durante la campagna elettorale per le elezioni regionali in Italia, del 7 giugno 1970. Conferenza stampa dalla Tv di Tullio data: 1970 durata: 00:49:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Chiusura della campagna elettorale - Roma, 5 giugno 1970Le riprese sono state realizzate in occasione della campagna elettorale per le elezioni regionali. Le immagini documentano in particolare la manifestazione organizzata dal Pci a data: 05.06.1970 durata: 00:31:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Risultati elettorali, 7 giugno 1970Le immagini documentano in parte le attività di raccolta dei risultati elettorali che si svolgono all'interno della Direzione del Pci, in via delle Botteghe Oscure. data: 07.06.1970 durata: 01:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Chiusura della campagna elettorale. Roma, 11 giugno 1971Manifestazione per la chiusura della campagna elettorale del Pci a piazza San Giovanni. La folla, composta anche da giovani della Fgci, applaude Luigi Longo, Luigi data: 1971 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Longo e Parri alle urne - Elezioni amministrative 1964Luigi Longo con la madre e Ferruccio Parri ripresi nei seggi elettorali di Roma mentre votano per le elezioni comunali del 1964 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |