Ricerca Multi Archivio
![]() |
Le chienlitChienlit significa mascherata, buffonata: è il termine con cui il presidente francese Charles De Gaulle ha tentato di sminuire la grande rivolta operaia e studentesca data: 1970 durata: 00:53:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Bianco e neroFilm documentario sul neofascismo nel suo doppio volto: quello violento e quello in doppiopetto. Copre nella sua ricostruzione un arco storico di trent'anni, dall'epoca della data: 1975 durata: 01:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Una base per domaniServizio sugli istituti professionali di Stato creati nel 1950 dal Ministero della Pubblica Istruzione data: 1960 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
MaglianaLe lotte del Comitato di quartiere della Magliana, nato nel 1971, contro gli sfratti, per la riduzione degli affitti, per il miglioramento complessivo della qualità durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La questioneAnalisi degli elementi permanenti della "Questione meridionale": la degradazione della campagne, i problemi assillanti dei piccoli comuni, l'anormale crescita delle città, l'emigrazione. Attraverso la ripresa degli data: 1970 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il caso ItaliaIl documentario, realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del 1976, analizza il "caso Italia" soprattutto sotto il profilo della crisi economica data: 1976 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Spagna '68Il film vuole tracciare un panorama della situazione politica della Spagna nel 1968, attraverso le analisi e le testimonianze dei protagonisti della lotta antifranchista: le data: 1968 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
13° congresso nazionale del Pci - Milano, 13 - 17 marzo 1972Aperti da una relazione introduttiva del vicesegretario Enrico Berlinguer, si sono svolti dal 13 al 17 marzo 1972 al Palalido di Milano i lavori del data: 03.1972 durata: 09:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la pace - Roma, 5 giugno 1982Manifestazione nazionale indetta dal "Comitato permanente per la pace", per il disarmo e contro ogni forma di guerra. Al microfono si alternano le voci dei data: 05.06.1982 durata: 00:43:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Veleni d'ItaliaPiù che un documentario, Veleni d'Italia si propone come uno strumento audiovisivo d'informazione e di analisi sui problemi della nocività industriale. Partendo dall'incidente di Seveso, ricostruito data: 1976 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Apollon, una fabbrica occupataApollon, una fabbrica occupata nasce dalla collaborazione tra un gruppo di cineasti, coordinato da Ugo Gregoretti, e gli operai che occupano l'industria tipografica Apollon, sita data: 1969 durata: 01:06:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 2Cinegiornale che contiene immagini relative a quattro temi: 1. "Vietnam - Guerra di popolo": analisi dell'attuale battaglia che infuria, con breve cenno storico sulle cause data: 1968 durata: 00:22:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Angela Davis. Ritratto di una rivoluzionariaPer otto mesi, Yolande Du Luart - che ha voluto dedicare il film a Jonathan Peter Jackson, l'uomo bambino, ucciso nel 1970 a 17 anni, data: 1972 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Analisi del lavoroAgrate Brianza (Milano), 1972. All'interno di un grande reparto della SGS Thomson, lunghe file di operaie in camice bianco lavorano al microscopio: controllano e saldano data: 1972 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
1904, n. 36Immagini drammatiche di vita (anzi si può dire di non vita) all'interno di un ospedale psichiatrico. La legge che regola l'organizzazione degli ospedali psichiatrici, all'epoca del data: 1966 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Interviste realizzate da Altravista ed immagini da sotto il palco del Circo MassimoVengono intervistate alcune rappresentanti di "Controparola" e della "Casa Internazionale delle Donne": ognuna esprime un proprio giudizio sulla situazione in Iraq e sulla figura di data: 19.02.2005 durata: 01:32:14 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Lavoro - macchina - immagine. Il lavoro nelle immagini audiovisivedata: 1985 maggio - 1986 giugno Il fascicolo conserva la prima versione di "Lavoro - macchina - immagine" il progetto di ricerca audiovisiva sul lavoro con le macchine nelle immagini di |
![]() |
Democrazia sindacale, una riforma necessariaIl patto tra organizzazioni e movimento, che negli anni '70 si era espresso con i Consigli di fabbrica e il sindacato nuovo, appare ormai dissolto. data: 1984 durata: 00:44:25 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
PatagammaPartendo da una breve storia sull'arrivo della patata in Italia e da una descrizione delle patologie nonché delle difficoltà della conservazione a scopo alimentare della durata: 00:12:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Gente di ChioggiaPrezioso lavoro che ci riporta molto indietro nel tempo, mostra scorci dell'antica città, che riconosciamo nonostante i cambiamenti, l'attività della pesca che coinvolgeva tutta la durata: 00:02:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Minatori in sciopero nel DelawareIn seguito a frequenti incidenti sul lavoro, i minatori di una miniera di zinco nel Delaware, attuano uno sciopero ad oltranza, per richiedere maggiori misure durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |