Ricerca Multi Archivio

Il poeta Eugenij Evtushenko a Roma

Roma, 24 giugno 1965. Il poeta sovietico Eugenij Evtushenko passeggia tra le rovine dei Fori Imperiali a Roma; partecipa all'incontro organizzato dalla Fgci al teatro data: 1965 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

I giorni di Brescia

Il documentario - realizzato subito dopo la strage avvenuta in piazza della Loggia la mattina del 28 maggio 1974 - è in primo luogo una data: 1974 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Il Cinegiornale della pace (1963)

Il Cinegiornale della pace è il prototipo di quelle iniziative di attività cinematografica indipendente e collettiva su temi di interesse sociale e politico che Cesare data: 1963 durata: 01:00:07 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Incontro al vertice dei partiti dell'arco costituzionale

Le riprese sono state effettuate a Roma il 6 luglio 1977, in occasione dell'incontro fra le delegazioni dei partiti dell'arco costituzionale, svoltosi nell'auletta di Montecitorio. data: 1977 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Funerale di Pier Paolo Pasolini

Il funerale di Pier Paolo Pasolini si è svolto il 5 novembre 1975 a Roma. Le immagini scorrono all'interno e all'esterno della camera ardente e mostrano durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Filmando in città - Roma 1977

Un documento sui fatti sanguinosi del 1977 a Roma. Il 2 febbraio a piazza Indipendenza dove vengono feriti e arrestati Paolo Tomassini e Leonardo Fortuna (Paolo data: 1977 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Manifestazione contro i disordini all'università. Bologna, 16 marzo 1977

Le immagini riprendono la manifestazione organizzata dal Pci e dai sindacati contro gli episodi di violenza verificatisi all'università nei giorni precedenti alla manifestazione. Riprese del data: 16.03.1977 durata: 00:07:09 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

20° congresso del Pci. 1° congresso del Pds. Rimini, 31 gennaio - 4 febbraio 1991

Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal durata: 27:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Manifestazione per il Vietnam a piazza del Popolo

Le riprese sono state realizzate il 27 marzo 1966, in occasione di una grande manifestazione di solidarietà per il Vietnam, svoltasi a piazza del Popolo. durata: 00:27:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Berlinguer e Benigni al Pincio

Roma, 16 giugno 1983. Sulla terrazza del Pincio, storico discorso del comico Roberto Benigni che chiama in causa Enrico Berlinguer, per poi prenderlo in braccio durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Nel Mezzogiorno qualcosa è cambiato

Il documentario, realizzato in occasione dell'assise per la rinascita del Mezzogiorno che si è svolta nel 1949 in alcune città del sud, può essere considerato data: 1949 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Emilia Romagna

Il documentario è una vasta panoramica sulla situazione politica, sociale ed economica di Bologna e di tutta l'Emilia Romagna, dopo il primo quadriennio dell'istituto regionale. L'inchiesta data: 1975 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Vietnam test

Il film denuncia l'intervento americano nel Vietnam. Inizia con scene della guerra nel Vietnam. Buazzelli legge Brecht. Riprese della veglia al teatro Adriano di Roma, il data: 1965 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Manifestazione nazionale per le autonomie locali - Roma, 18 febbraio 1975

Riprese della manifestazione nazionale per le autonomie locali, organizzata a Roma il 18 febbraio 1975. Il corteo parte da piazza della Repubblica e sfila per data: 18.02.1975 durata: 00:22:01 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Narody mira s V'etnamom

Il film documenta degli episodi di solidarietà internazionale nei confronti del Vietnam attaccato dagli Usa. In particolare vengono ripresi alcuni importanti momenti della sessione straordinaria del data: 1968 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

I comunisti e il paese

Cronaca dell'XI congresso del Pci, svoltosi nel gennaio 1966, al palazzo dei Congressi all'Eur a Roma data: 1966 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Il buongoverno

Film di propaganda per le elezioni politiche del 1979, sulla filosofia e la politica di governo della sinistra in cinque capoluoghi italiani: Roma, Bologna, Napoli, data: 1979 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

13° congresso nazionale del Pci - Milano, 13 - 17 marzo 1972

Aperti da una relazione introduttiva del vicesegretario Enrico Berlinguer, si sono svolti dal 13 al 17 marzo 1972 al Palalido di Milano i lavori del data: 03.1972 durata: 09:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro

Italicus

Documentario realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull'attentato al treno "Italicus" avvenuto il 4 agosto 1974 in località San Benedetto Val di Sambro. Partendo dalle immagini del data: 1974 durata: 00:15:34 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

La marcia per la pace

Il film è la cronaca della marcia della fratellanza e della pace che si è svolta da Perugia ad Assisi il 24 settembre 1961, e data: 1962 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Manifestazione contro la guerra nel Vietnam - Mestre, 25 aprile 1967

Riprese di un corteo contro la guerra in Vietnam, organizzato a Mestre il 25 aprile 1967 e chiuso da un comizio di Renato Guttuso, Cesare data: 1967 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto
hai cercato
cerca tra i risultati
filtri di ricerca