Ricerca Multi Archivio
![]() |
GiovaniUna simbolica occupazione delle terre a Tivoli; una manifestazione per la scuola a Roma; un corteo di giovani disoccupati a Napoli; una manifestazione contro la data: 1979 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
L'intervento della cultura per un progetto di rinnovamento della società italianaRoma 14 - 15 gennaio 1977, Teatro Eliseo. Convegno organizzato dall'Istituto Gramsci e dalla Sezione culturale della direzione del Pci. Intervento di Enrico Berlinguer. Tavolo durata: 00:50:11 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Cile - Roma, 4 ottobre 1973Cronaca di alcuni momenti del corteo e del comizio di Lombardi, in occasione della manifestazione per il Cile svoltasi a Roma il 4 ottobre 1973 data: 04.10.1973 durata: 00:05:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Oltre 11 milioniUn'esplosione di gioia, una grande festa popolare, il desiderio di mostrare la propria volontà di cambiare le cose; queste le entusiasmanti immagini del documentario sulla data: 1975 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Festa de l'Unità a Roma, 22 ottobre 1967Roma, 22 ottobre 1967. Riprese, all'interno del Palazzo dello Sport dell'Eur, della festa provinciale de l'Unità. Immagini dei comizi di Luigi Longo, Enrico Berlinguer, Maurizio data: 22.10.1967 durata: 00:19:45 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
MaglianaLe lotte del Comitato di quartiere della Magliana, nato nel 1971, contro gli sfratti, per la riduzione degli affitti, per il miglioramento complessivo della qualità durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
8° Congresso dell'Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani AntifascistiNapoli, 19 e 20 ottobre 1968. I partecipanti ai lavori dell'ottavo congresso dell'ANPPIA giungono a Ponza; fra i presenti si riconoscono: Sandro Pertini, Umberto Terracini, durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il caso ItaliaIl documentario, realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del 1976, analizza il "caso Italia" soprattutto sotto il profilo della crisi economica data: 1976 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Il buongovernoFilm di propaganda per le elezioni politiche del 1979, sulla filosofia e la politica di governo della sinistra in cinque capoluoghi italiani: Roma, Bologna, Napoli, data: 1979 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Un'eredità difficileUn tentativo di documentare che cosa è cambiato a Napoli dai tempi di Achille Lauro al periodo in cui, per la prima volta nella storia data: 1980 durata: 01:06:26 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Quinta Conferenza nazionale degli operai comunisti - Milano, 28 febbraio -1°marzo 1970Riprese della quinta Conferenza nazionale degli operai comunisti, svoltasi al Palazzetto dello sport di Milano dal 28 febbraio al 1°marzo 1970 data: 02.1970 durata: 01:24:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione della Fiom - Roma, 16 ottobre 2010La Fiom-Cgil ha organizzato, sabato 16 ottobre 2010, la protesta delle tute blu per dire sì ai diritti e no ai ricatti. A Roma, accanto data: 16.10.2010 durata: 02:09:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Campania: si può cambiareIl documentario, realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni regionali del 15 giugno 1975, esamina la situazione sociale che caratterizza una regione come data: 1975 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Festival nazionale dell'Unità - Napoli, settembre 1976Napoli, settembre 1976. Riprese della Festa de L'Unità. Varie su gente, stand, interventi di politici. Tra gli altri sono presenti il segretario del Pci Enrico data: 09.1976 durata: 00:43:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Comizio di Enrico Berlinguer - Roma, 10 aprile 1976Riprese effettuate in Piazza San Giovanni, dove si è svolta una grande manifestazione indetta dal Pci per un appello alla responsabilità dei partiti. Tra i data: 10.04.1976 durata: 00:20:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Concerto in fabbricaL'orchestra del teatro comunale di Genova e il maestro Maurizio Pollini tengono un concerto in una grossa fabbrica tipografica della città ligure, la "Paragon", occupata data: 1972 durata: 00:43:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
XII congresso del PCI - Chiusura - BolognaBologna, 15 febbraio 1969, Palasport. Riprese dell'ultima giornata del XII congresso del Pci data: 15.02.1969 durata: 00:09:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Un film sul PciIl film racconta la storia del Pci, dal dicembre 1978 al settembre 1979, attraverso una serie di avvenimenti politici collettivi. Si segnalano in particolare le data: 1979 durata: 01:09:32 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Un giorno di storiaIl documentario, partendo dalle elezioni politiche del 1972, passando attraverso il referendum sul divorzio del 1974 e le elezioni regionali del 15 giugno, analizza il data: 1976 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Cerimonia per l'inizio della "Missione Alba" in Albania. Brindisi, 14 aprile 1997Le immagini inquadrano il porto vecchio e nuovo di Brindisi, dai pescatori al lavoro delle prime inquadrature, a quelle delle navi militari e di mezzi data: 13.04.1997 durata: 00:06:25 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Theodorakis a San GiovanniLe riprese sono state realizzate a Roma, nel 1970, in occasione di una manifestazione del Pci contro il fascismo, l'imperialismo e per l'uscita dell'Italia dalla data: 1970 durata: 00:30:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |