Ricerca Multi Archivio
![]() |
Cinegiornale libero di Roma n° 1'Il cinema è finito?' è la domanda che appare nel cartello iniziale di questo cinegiornale. In realtà si tratta di un dibattito sul senso e data: 1968 durata: 00:33:33 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cena anticlericaleLe riprese sono state effettuate a Roma, il 24 marzo 1972, in occasione di una manifestazione, svoltasi all'Eur durante la quale i radicali e la data: 1972 durata: 00:26:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Mostra del Nuovo Cinema - Pesaro, giugno 1968Le riprese sono state effettuate a Pesaro, in occasione della IV Mostra del Nuovo Cinema, svoltasi dall'1 al 9 giugno 1968. Le immagini documentano una discussione data: 06.1968 durata: 00:03:32 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione al Planetario contro la censuraLe riprese sono in parte state effettuate a Roma nel Cinema Planetario, dove si è svolta una manifestazione contro la censura. Le immagini documentano la data: 1976 durata: 00:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
XXVIII Festival del cinema di Venezia - Premiazione 8 settembre 19678 settembre 1967. Serata finale del 28° Festival del cinema di Venezia. Ingresso in sala degli invitati, PP Alberto Sordi, Luis Bunuel, Jean Sorel. Fasi durata: 00:02:37 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Occupazione del centro sperimentale di cinematografiaLe riprese sono state realizzate nel 1968, in occasione dell'occupazione del Centro sperimentale di cinematografia sulla via Tuscolana a Roma. Le immagini documentano alcuni momenti dell'occupazione data: 1968 durata: 00:05:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Comizio di Marco Pannella - Roma, 21 maggio 1979Riprese di un comizio elettorale di Marco Pannella per le elezioni politiche del giugno 1979 (in particolare vengono attaccati il governo di unità nazionale e data: 21.05.1979 durata: 00:16:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
In cerca del sessantotto - Tracce e indiziIl "Sessantotto" italiano e mondiale rappresenta un evento estremamente complesso e articolato. Il curatore tenta di dipanare alcuni dei principali fili di un'intricata matassa di data: 1996 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Trento 25 aprile 1970 - Processo al potere borgheseTrento, 25 aprile 1970. Assemblea all'aperto organizzata dal Movimento studentesco sul tema: "Processo al potere borghese". Gli interventi affrontano i temi della lotta operaia, dell'antifascismo, data: 25.04.1970 durata: 00:36:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Percorsi giovaniliCortometraggio sulla Federazione giovanile comunista, realizzato in occasione delle celebrazioni dei 90 anni dalla nascita del Pci. Interviste ad Achille Occhetto, segretario della Fgci dal durata: 00:27:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Assemblea universitaria per il Vietnam. Roma, 15 aprile 1967Nell'aula di Fisica sperimentale, dell'università di Roma, si svolge un'assemblea contro la guerra in Vietnam, organizzata dall'Associazione dei goliardi autonomi; le immagini documentano alcuni momenti data: 1967 durata: 00:12:47 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Giornate del cinema italiano Venezia 1972Le immagini mostrano alcuni dibattiti, svoltisi durante le "Giornate del Cinema italiano", organizzate nel centro storico di Venezia nel 1972 (1, 2 e 3 settembre) data: 1972 durata: 01:30:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito sul divorzio - Roma, 2 maggio 1966Roma 2 maggio 1966, al Teatro Eliseo si svolge il dibattito organizzato dalla LID - Lega italiana per l'istituzione del divorzio. Interviene Mario Berutti, ex data: 02.05.1966 durata: 00:02:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per la liberazione di Giuliana Sgrena. Roma, 19 febbraio 2005Viene seguito il corteo dal suo inizio, a piazza della Repubblica, fino alla sua conclusione, al Circo Massimo. Inoltre sono accuratamente filmati gli importanti interventi data: 19.02.2005 durata: 00:45:07 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Festa de l'Unità di Pontassieve (Fi) - 2003Alcuni dei momenti più significativi della festa de l'Unità tematica su arte, cinema e letteratura svoltasi a Pontassieve (Fi) dal 27 giugno al 13 luglio durata: 02:06:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito "Un altro stile di vita, un altro modo di vivere Bologna" e interviste, 11 settembreBologna, 11 settembre 2003. Nella Sala Salvador Allende di tiene il dibattito "Un altro stile di vita, un altro modo per vivere Bologna". Intervengono Sergio data: 11.09.2003 durata: 01:11:05 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito "Dalla Mitrokin alla Telekom Serbia al processo ai Giudici", 05 settembreBologna, 05 settembre 2003. Nella Sala Salvador Allende si tiene il dibattito "Dalla Mitrokin alla Telekom Serbia al processo ai Giudici" moderato dal giornalista del data: 05.03.2003 durata: 01:14:46 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Quei ragazzi del 43 - 44Film documentario promosso dalla Cgil e dallo Spi di Monza e Brianza, con il Patrocinio del Comune di Monza. Si raccontano, attraverso le testimonianze e durata: 00:49:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Tecniche MisteIl film racconta la storia delle tecniche miste utilizzate nel cinema underground italiano, in particolare quello romano, negli anni 1965 - 1975. Vi sono vari data: 24.12.1999 durata: 00:57:16 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Il CRS una nuova associazione per la riforma dello statoServizio dell'agosto 1985 sull'Associazione C.R.S. Centro di studi e iniziative per la riforma dello stato. Interventi di Pietro Ingrao, Stefano Rodotà, Luigi Cotturri, Marco Ramat data: 1985 durata: 00:16:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
9 Ottobre 2012. Seminario di Alta Formazione "Le fonti filmiche"Girato della giornata introduttiva del Seminario di alta formazione "Le fonti filmiche". durata: 03:50:19 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |