Ricerca Multi Archivio
La verità sulla strage di Piazza FontanaLe riprese sono state effettuate a Milano, l'11 e il 12 dicembre 1971, in occasione del secondo anniversario della strage di piazza Fontana, ricordato con durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
L'addio a Enrico BerlinguerDocumentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente data: 1984 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Marcia della pace a Roma, 1981A Roma il 24 ottobre 1981 si è svolta la marcia della pace, in occasione della giornata indetta dall'Onu per il disarmo e contro la data: 1981 durata: 00:32:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Il movimento studentesco al servizio delle masse popolariMilano, primavera del 1971. Questo 'film-documento' è stato prodotto dal Movimento Studentesco dell'Università Statale. Racconta una serie di iniziative degli studenti in lotta per una politica non data: 1971 durata: 00:25:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Assemblea alla Statale occupataMilano, aprile 1970, momenti dall'Università Statale di Milano occupata: il girato mostra stralci da tre assemblee, due nella stessa aula della facoltà di architettura, la data: 1970 durata: 00:20:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per la pace - Roma, 5 giugno 1982Manifestazione nazionale indetta dal "Comitato permanente per la pace", per il disarmo e contro ogni forma di guerra. Al microfono si alternano le voci dei data: 05.06.1982 durata: 00:43:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Manifestazioni del Movimento Studentesco a MilanoRiprese di diverse manifestazioni organizzate a Milano dal Movimento Studentesco agli inizi degli anni Settanta durata: 00:36:00 genere: girato colore: misto sonoro: muto |
Cinegiornale 3 - Movimento StudentescoIl documentario mostra l'aggressione del 16 giugno 1972 contro il Movimento Studentesco e l'Università Statale di Milano. Foto: interno assemblea studentesca; esterno polizia schierata; cariche della data: 1972 durata: 00:15:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Tecniche MisteIl film racconta la storia delle tecniche miste utilizzate nel cinema underground italiano, in particolare quello romano, negli anni 1965 - 1975. Vi sono vari data: 24.12.1999 durata: 00:57:16 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Manifestazione per il disarmo della poliziaLe riprese documentano alcuni momenti di una manifestazione per il disarmo della polizia, organizzata dopo la morte di Roberto Franceschi, studente milanese ucciso nel corso durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
XVI congresso nazionale del Pci - Milano, 1983Ricca documentazione visiva e sonora dei lavori del XVI congresso del Partito Comunista Italiano, che si è tenuto al Palazzo dello Sport di Milano da data: 02.03.1983 - 06.03.1983 durata: 02:43:10 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Funerale di Giangiacomo FeltrinelliMilano, 28 marzo 1972: si svolgono i funeri di Giangiacomo Feltrinelli alla chiesa del cimitero monumentale di Milano. Il girato mostra il piazzale circondato dalle data: 28.03.1972 durata: 00:14:28 genere: girato colore: b/n |
La morte di Enrico Berlinguer a PadovaI drammatici giorni che precedono e vedono la morte del segretario del Pci Enrico Berlinguer. Il film è girato essenzialmente nell'ospedale di Padova dove Berlinguer è durata: 06:28:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |