Ricerca Multi Archivio
![]() |
Reggio CalabriaIl film ripercorre i fatti della rivolta di Reggio Calabria e ricostruisce, con immagini dei protagonisti e dei luoghi, l'atmosfera di quei tragici giorni dell'inizio data: 1972 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Destra Nazionale ringraziaLe riprese sono state effettuate nel maggio 1972 ad Avellino e a Roma, in occasione di due manifestazioni organizzate dal Movimento Sociale Italiano, dopo le data: 07.05.1972 durata: 00:32:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'addio a Enrico BerlinguerDocumentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente data: 1984 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
I giorni di BresciaIl documentario - realizzato subito dopo la strage avvenuta in piazza della Loggia la mattina del 28 maggio 1974 - è in primo luogo una data: 1974 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Bianco e neroFilm documentario sul neofascismo nel suo doppio volto: quello violento e quello in doppiopetto. Copre nella sua ricostruzione un arco storico di trent'anni, dall'epoca della data: 1975 durata: 01:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Non cascare nella trappolaIl documento è un montaggio di fotografie e disegni sulla campagna per il no al referendum sul divorzio del 12 maggio 1974 - Fotografie di durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il ricordo di una caricaRoma, 6 Luglio 1960. A Porta San Paolo si manifesta contro l'autorizzazione concessa all'MSI di svolgere il proprio congresso a Genova, città medaglia d'oro della durata: 00:12:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
La trama neraDocumentario realizzato in occasione della campagna elettorale delle politiche del 7 maggio 1972 che ripercorre gli anni dal 1969 in poi. Costruito con fotografie, repertori data: 1972 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La pista neraIl documentario intende offrire una panoramica della storia d'Italia a partire dall'avvento del fascismo fino agli anni Settanta, gli anni bui delle stragi e del data: 1972 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cinegiornale del Movimento studentesco n° 1Le lotte degli studenti romani dalla battaglia di Valle Giulia agli scontri con i fascisti nella facoltà di Giurisprudenza data: 1968 durata: 00:42:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
12 dicembreIl film, nato dalla collaborazione di Pier Paolo Pasolini con il collettivo di Lotta Continua, venne girato nell'arco di due anni dopo la strage di data: 1972 durata: 01:39:50 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Agonia e morte del centro sinistraServizio montato sulla crisi del governo di centro sinistra fra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta durata: 00:24:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione MSI - Avellino, 3 maggio 1972Riprese di una manifestazione elettorale del Msi ad Avellino nel 1972 data: 03.05.1972 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Giorgio Almirante al 10° congresso del Msi-Destra NazionaleL'intervento di Almirante in occasione dell'apertura del decimo congresso nazionale del Movimento sociale italiano, svoltosi al Palazzo dei Congressi dell'Eur a Roma dal 18 al data: 01.1973 durata: 00:06:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Almirante e BirindelliSede Stampa estera. Riprese di una conferenza stampa di Giorgio Almirante e di Gino Birindelli. Presente, fra gli altri, il generale De Lorenzo durata: 00:03:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Comizio di Giorgio AlmiranteStralci di un comizio di Almirante a Piazza del Popolo durata: 00:02:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Almirante a LevicoGiorgio Almirante, segretario nazionale del Msi, nella sua casa di montagna a Levico (TN) durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Almirante a FoggiaStralci di un comizio di Giorgio Almirante a Foggia durata: 00:01:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Spadolini alla Camera - Giugno 1982L'intervento alla Camera del presidente del Consiglio Giovanni Spadolini nel giugno 1982 durata: 00:04:30 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
10° Congresso nazionale del Movimento sociale italianoRiprese dell'inaugurazione del X congresso del Msi - Destra nazionale, svoltosi al Palazzo dei Congressi dell'Eur a Roma dal 18 al 21 gennaio 1973 data: 1973 durata: 00:10:40 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Conferenza stampa di Giorgio Almirante e Vito Miceli. Roma, 18 maggio 1976Riprese di una conferenza stampa, nella sede della direzione del Msi, di Giorgio Almirante e di Vito Miceli durata: 00:09:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |