Ricerca Multi Archivio
![]() |
H.P. - Cavalli VaporeL'automobile è uno dei simboli del XX secolo. E' diventata un oggetto quotidiano che fa parte del panorama urbano in modo inscindibile; ha creato nelle grandi data: 1971 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I campionissimiDocumentario realizzato dal Pci in occasione delle elezioni del 24 maggio 1958. Si tratta di un'ironica e tagliente polemica contro i governi precedenti della DC, dove data: 1958 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero alla Fiat - Torino, 30 marzo 1968Riprese dello sciopero unitario svoltosi alla Fiat di Torino il 30 marzo 1968. Gli operai picchettano la fabbrica, discutono, distribuiscono volantini e fischiano contro le data: 1968 durata: 00:13:40 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Una città da salvareTorino: un milione e duecentomila abitanti; un incremento demografico di 500.000 abitanti in dieci anni; un impetuoso sviluppo della produzione e pochissime scuole professionali; mille data: 1964 durata: 00:18:45 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Metalmeccanici: storia di un contrattoIl documentario racconta la storia del contratto dei metalmeccanici tra il 1972 e il 1973, attraverso la loro lotta, in varie città d'Italia,illustrando la piattaforma data: 1974 durata: 00:44:17 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
In cerca del sessantotto - Tracce e indiziIl "Sessantotto" italiano e mondiale rappresenta un evento estremamente complesso e articolato. Il curatore tenta di dipanare alcuni dei principali fili di un'intricata matassa di data: 1996 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
ContrattoFrutto di un'iniziativa cinematografica promossa e decisa dai tre sindacati metalmeccanici, "Contratto" è una sintesi filmica delle grandi lotte operaie degli ultimi mesi del 1969. data: 1970 durata: 01:14:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
A braccia incrociateFilm girato a Milano, tra il 1975 e il 1976, che ha per oggetto l'industria, la fabbrica, gli operai e i problemi legati al lavoro. data: 1976 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La pista neraIl documentario intende offrire una panoramica della storia d'Italia a partire dall'avvento del fascismo fino agli anni Settanta, gli anni bui delle stragi e del data: 1972 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Miscellanea su Tangentopoli, Berlusconi, Craxi, Processo Enimont, neonazismo. Anni 1994-1995Miscellanea di servizi di telegiornale degli anni 1994-1995 (la maggior parte senza la sovrimpressione del nome del canale tv) su Tangentopoli; Berlusconi, il suo impero durata: 01:42:09 genere: telegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
OperaiLe immagini restituiscono alla memoria il senso delle lotte e lo spirito di solidarietà tra i lavoratori nell'Italia del XX secolo. Vengono sottolineate le motivazioni data: 1996 durata: 01:09:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
La FiatFa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:04:58 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Robot GateRiprese del 1° Convegno nazionale degli industriali tessili e dell'abbigliamento, tenutosi il 6 marzo 1976. Interviene Giovanni Agnelli. Il re di Svezia Carlo Gustavo e i data: 06.03.1976 durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Conferenza stampa di Gianni AgnelliConferenza stampa di Gianni Agnelli, presidente della Confindustria. Agnelli risponde a domande sul ruolo e sullo sviluppo economico della Cina, sull'Unione Sovietica e sul prezzo durata: 00:11:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Conferenza di Guido Carli e Gianni Agnelli - Roma, 23 luglio 1976Riprese di una conferenza di Guido Carli (presidente della Confindustria) e di Gianni Agnelli (presidente della Fiat) data: 23.07.1976 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Polska Kronika FilmowaCronaca della visita del presidente polacco Edward Ochab in Italia, nell'aprile 1967. Le immagini scorrono sul soggiorno di Ochab a Roma, a Torino e in data: 1967 durata: 00:12:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Torino - 54° Salone internazionale dell'automobileLe riprese sono state effettuate nel novembre 1972 a Torino, in occasione della 54° edizione del Salone internazionale dell'automobile data: 1972 durata: 00:02:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Cronache del lavoro e dell'economiaSerie di servizi tratti dal programma "Cronache del lavoro e dell'economia" durata: 00:27:00 genere: inchiesta colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
FiatamletAll'alba di venerdì 24 gennaio 2003 moriva l'avvocato Giovanni Agnelli. Questa morte ci libera dal rapporto odio-amore con il padrone per antonomasia, con la personificazione data: 2003 durata: 01:05:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |