Ricerca Multi Archivio
![]() |
Mai tardiIl film racconta cosa è rimasto, dopo cinquant'anni, nella memoria soggettiva e collettiva di quei 'ragazzi' che allora salirono in montagna e fecero la difficile data: 1996 durata: 00:52:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Sirena operaiaSirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Bellocchio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo data: 2000 durata: 00:53:29 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la liberazione di Guido Viale - Torino, maggio 1968Le immagini documentano la manifestazione, organizzata dagli studenti, per la liberazione di Guido Viale, leader degli studenti torinesi. Seguono le riprese del corteo che percorre data: 05.1968 durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Viva l'UnitàBreve documentario realizzato dal PCI nel 1949, a un anno dall'attentato a Togliatti, in cui si mostrano gli "Amici dell'Unità", i diffusori, all'opera in varie data: 1949 durata: 00:06:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il futuro del mondo passa da qui - City VeinsUna terra di nessuno. Una periferia d'Europa. Un crocevia di storie. durata: 01:03:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Discutere con i comunistiRoma, marzo 1975: il XIV congresso del Pci. Come si preparano i comunisti all'appuntamento del congresso nazionale, quali le forme e quali i temi della data: 1975 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
GiovaniUna simbolica occupazione delle terre a Tivoli; una manifestazione per la scuola a Roma; un corteo di giovani disoccupati a Napoli; una manifestazione contro la data: 1979 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Radio SingerTorino, 1977. La multinazionale Singer chiude la fabbrica di Leinì, lasciando per strada oltre duemila operai che decidono di?organizzare una protesta. Alla lotta partecipa anche durata: 00:52:00 genere: documentario colore: colore |
![]() |
Perché la regioneInchiesta sui problemi delle varie regioni d'Italia realizzata per la campagna elettorale del Pci, in occasione delle elezioni regionali del 7 giugno 1970 data: 1970 durata: 00:35:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Oltre 11 milioniUn'esplosione di gioia, una grande festa popolare, il desiderio di mostrare la propria volontà di cambiare le cose; queste le entusiasmanti immagini del documentario sulla data: 1975 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Berlinguer alla Festa dell'Unità di Torino - settembre 1971Le riprese documentano alcuni momenti del comizio di Enrico Berlinguer alla festa dell'Unità di Torino nel settembre 1971 data: 09.1971 durata: 00:04:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Dibattito sui licenziamenti alla Fiat di TorinoTorino, 16 ottobre 1979, Palazzo dello Sport. Assemblea dei delegati delle fabbriche della provincia contro i sessantuno licenziamenti decisi dalla Fiat. Presenti Luciano Lama, segretario data: 1979 durata: 00:32:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
30° anniversario della morte di Antonio GramsciLe riprese documentano le celebrazioni in onore di Antonio Gramsci. Immagini in movimento e foto di repertorio ricostruiscono alcuni momenti della vita di Gramsci, mentre data: 1967 durata: 00:05:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sciopero alla Fiat - Torino, 30 marzo 1968Riprese dello sciopero unitario svoltosi alla Fiat di Torino il 30 marzo 1968. Gli operai picchettano la fabbrica, discutono, distribuiscono volantini e fischiano contro le data: 1968 durata: 00:13:40 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
5° festival nazionale de l'Unità - Torino 1952Le delegazioni, provenienti da ogni parte d'Italia, sfilano a Parco Michelotti a Torino, in corteo tra due ali di folla, con bandiere, cartelli e striscioni data: 1953 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
I comunisti e il paeseCronaca dell'XI congresso del Pci, svoltosi nel gennaio 1966, al palazzo dei Congressi all'Eur a Roma data: 1966 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Attentati terroristici a Torino - 1978/1979Riprese delle vittime di alcuni attentati compiuti dalle Brigate Rosse e da Prima Linea a Torino nel 1978 e nel 1979. In particolare, si vede durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il buongovernoFilm di propaganda per le elezioni politiche del 1979, sulla filosofia e la politica di governo della sinistra in cinque capoluoghi italiani: Roma, Bologna, Napoli, data: 1979 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Giovani operai alla fiatDocumentario sulla Fiat Mirafiori di Torino. Gli operai che escono dalle carrozzerie di Mirafiori parlano della fabbrica, delle difficoltà del lavoro, delle lotte, del futuro. durata: 00:08:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Una città da salvareTorino: un milione e duecentomila abitanti; un incremento demografico di 500.000 abitanti in dieci anni; un impetuoso sviluppo della produzione e pochissime scuole professionali; mille data: 1964 durata: 00:18:45 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Vorrei che voloTorino, ha detto più di una volta il sindaco Diego Novelli, è la terza città meridionale d'Italia, dopo Napoli e Palermo. Su una popolazione di data: 1980 durata: 01:06:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |