Ricerca Multi Archivio

Für das Selbstbestimmungsrecht der Völker

Il faticoso e contrastato processo che conduce all'autodeterminazione dei popoli e alla costruzione dell'identità nazionale. Il film, basato su immagini di repertorio, ripropone alcuni momenti data: 1966 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

Schaut auf diese Stadt

Attreverso l'uso di materiali di repertorio, il film mostra lo sviluppo di entrambe le parti di Berlino dagli anni del dopoguerra ai giorni successivi al data: 1962 durata: 01:10:38 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Dal cinegiornale di Bratislava

Servizi di un cinegiornale di Bratislava del 1969: Gustav Husak a Budapest e a Varsavia. Riunione plenaria del C.C. del partito comunista di Slovacchia Berlino Ovest: manifestazione della durata: 00:04:30 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto

Oberhausen. Festival di Oberhausen

data: 1968 dicembre 16 - 1982 marzo 30 Il fascicolo contiene documentazione relativa alla partecipazione dell'Utf al Festival di Oberhausen. Si segnala: diploma al film "Vivere qui" di Mario Carbone e Ignazio Delogu per

Primo governo Brandt

Il primo discorso di Willy Brandt al Bundestag, il giuramento e l'incontro con il presidente della Repubblica, Gustav Heinemann, dopo la formazione del suo primo durata: 00:14:30 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto

Campagna elettorale della CDU-CSU

"Sicurezza negli anni '70": congresso del CDU - Christlich Demokratische Union (Unione Cristiano - Democratica tedesca), partito del centro destra tedesco. Interventi di Franz Josef durata: 00:04:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto

Manifestazioni del Nationaldemokratische Partei Deutschlands (NPD)

Reportage su una manifestazione pre elettorale del Nationaldemokratische Partei Deutschlands (NPD) a Norimberga; sul terzo congresso federale del Npd ad Hannover nel 1967 e su durata: 00:12:00 genere: reportage colore: b/n sonoro: muto

Der Augenzeuge

Miscellanea di servizi tratti dai cinegiornali della Ddr "Der Augenzeuge" del 1953 (caso Rosenberg) e del 1962 (cinquantesimo anniversario della Pravda, sciopero dei minatori della durata: 00:10:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro

Manifestazione revanscista

Manifestazione notturna a Monaco dei profughi tedeschi dei Sudeti e dell'Oberschlesien durata: 00:12:30 colore: b/n sonoro: muto

Der lachende Mann

Intervista a Siegfried Müller, ex ufficiale nazista, capo dei mercenari in Congo, più famoso con il nome di Kongo-Müller, colpevole negli anni '60 di efferati data: 1966 durata: 01:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Cecoslovacchia 1969

Raccolta di servizi del cinegiornale "Czechoslovak Film" del 1969: Ricevimento al Castello di Praga con gli agricoltori; Il XXX anniversario dell'invasione tedesca; Soldati sovietici; Riunione del Parlamento federale data: 1969 durata: 00:19:00 colore: b/n sonoro: sonoro

Germania Ovest

data: 1965 agosto 27 - 1974 luglio 23 Il fascicolo è costituito da sottofascicoli annuali, spesso a loro volta suddivisi in inserti per casa di produzione o emittente televisiva di riferimento, contenenti corrispondenza

Svezia

data: 1965 settembre 24 - 1974 settembre 23 Il fascicolo contiene corrispondenza e telegrammi dell'Unitelefilm con emittenti televisive e altri enti cinematografici su collaborazioni e proposte di scambio di materiali audiovisivi (datt. spesso

Estero P-S

data: 1974 giugno 23 - 1985 giugno 27 Il faldone comprende i fascicoli relativi ai paesi in ordine alfabetico, dalla P alla S: Pakistan Palestina Polonia Portogallo RDT RFT Romania Somalia. La documentazione più consistente riguarda i paesi: Palestina, Polonia, Portogallo, Germania RDT. I
hai cercato
cerca tra i risultati
filtri di ricerca