Ricerca Multi Archivio
![]() |
VeneziaLa città di Venezia e i suoi problemi, in particolare quelli provocati dalla incuria e dalla industrializzazione incontrollata, che hanno stravolto il delicato equilibrio della data: 1973 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Porto Marghera, gas tossiciFumo e gas tossici escono dalle ciminiere grandi e piccole dei complessi industriali di Porto Marghera. Viene ripresa l'uscita degli operai dalla Montecatini Edison. Segue data: 1973 durata: 00:21:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n° 13I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Ravenna il voto mistificato": la città si prepara a votare per le amministrative; squilibri economici e contraddizioni sociali data: 1968 durata: 00:20:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Giornate del cinema italiano Venezia 1972Le immagini mostrano alcuni dibattiti, svoltisi durante le "Giornate del Cinema italiano", organizzate nel centro storico di Venezia nel 1972 (1, 2 e 3 settembre) data: 1972 durata: 01:30:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Acciaio sul mareDocumentario, realizzato con documenti fotografici e materiale di repertorio dell'archivio storico e della cineteca Italsider, sulla storia della siderurgia italiana e sull'industria Italsider, dalla fine data: 1964 durata: 00:44:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Nocività in fabbrica: come difendersiL'inchiesta riguarda la salute dei lavoratori in fabbrica. Il film contiene diverse interviste a operai e sindacalisti sulle condizioni di lavoro, sui controlli effettuati dall'ispettorato, durata: 00:43:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista su Porto Marghera - 18 dicembre 1977Intervista a un sindacalista sulle lotte del sindacato per il risanamento ambientale di Porto Marghera (Ve) durata: 00:03:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |