Ricerca Multi Archivio
![]() |
Omicidio del giudice Terranova. Palermo, 25 settembre 1979Le riprese documentano i momenti immediatamente successivi all'omicidio del giudice Cesare Terranova e del maresciallo di Ps Lenin Mancuso, uccisi da un commando mafioso a durata: 00:22:11 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
A noi ci dicono - 2016Fabrizio, Dante e Roberto hanno 14 anni. Abitano la Zona Espansione Nord di Palermo, il cosiddetto ZEN. Tra pari, quando non ci sono adulti, di durata: 01:05:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
GiovaniUna simbolica occupazione delle terre a Tivoli; una manifestazione per la scuola a Roma; un corteo di giovani disoccupati a Napoli; una manifestazione contro la data: 1979 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Arrivo a Palermo della marcia per la Sicilia occidentale e per un nuovo mondoLe riprese, realizzate il 10 marzo 1967, documentano l'arrivo a Palermo della marcia di protesta per la mancanza di lavoro, con Danilo Dolci alla testa durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Oltre 11 milioniUn'esplosione di gioia, una grande festa popolare, il desiderio di mostrare la propria volontà di cambiare le cose; queste le entusiasmanti immagini del documentario sulla data: 1975 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Marcia dei terremotati a PalermoLe riprese sono state effettuate a Palermo, in occasione di una marcia di protesta dei terremotati del Belice contro i ritardi nella ricostruzione durata: 00:13:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Servizio sullo sciopero generale - 8 novembre 1968Servizio montato sullo sciopero generale nazionale dell'8 novembre 1968 data: 08.11.1968 durata: 00:06:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Emigrazione 68 - Fratelli d'ItaliaIl documentario ha come tema principale il dramma civile e morale di milioni di lavoratori italiani costretti ad emigrare all'estero per vivere. Nel film vengono data: 1968 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero generale a Palermo - 25 ottobre 1968Immagini della manifestazione organizzata a Palermo in occasione dello sciopero generale del 25 ottobre 1968. Il corteo sfila nel centro cittadino, con cartelli di protesta data: 25.10.1968 durata: 00:28:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sinistra unita Sicilia nuovaIl film testimonia i drammatici problemi della Sicilia, le lotte, le proposte del partito comunista per il rinnovamento dell'isola, la volontà di riscatto delle genti data: 1967 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Marzo 1997. Nave militare albanese a BrindisiLo sbarco degli albanesi sulle coste italiane nel marzo 1997. Le operazioni dei militari che perlustrano la costa e scortano la nave albanese al porto. data: 05.1996 - 03.1997 durata: 00:09:55 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Terremotati della valle del BeliceSei mesi dopo il terremoto che ha colpito la Valle del Belice e di Menfi nel gennaio del 1968, i terremotati lasciati all'aggravarsi della loro data: 1968 durata: 00:05:26 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Palermo capitale antimafia16 ottobre 1982 - Intervista a Rita Dalla Chiesa - Funerali del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa - Manifestazione nazionale indetta da CGIL CISL e data: 1982 durata: 01:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la pace - Palermo, 6 giugno 1967Palermo, 6 giugno 1967. Manifestazione elettorale del Pci per la pace. Comizio di Pio La Torre. Partecipano Gian Maria Volonté e Carla Gravina; Ignazio Buttitta data: 1967 durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sciopero generale dei cantieri navali - Palermo, 28 maggio 1969Riprese della manifestazione organizzata a Palermo in occasione dello sciopero generale dei lavoratori dei cantieri navali. Inquadrature del corteo che attraversa il centro cittadino data: 28.05.1969 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n. 2Cinegiornale che contiene immagini relative a quattro temi: 1. "Vietnam - Guerra di popolo": analisi dell'attuale battaglia che infuria, con breve cenno storico sulle cause data: 1968 durata: 00:22:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Studenti medi e universitari. 10 dicembre 1968Manifestazioni e assemblee nelle università e nei licei e istituti tecnici di Roma (Mamiani), Milano (Parini), Bologna, Pavia e Palermo. A Roma, assemblea nel cortile data: 1969 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Danilo Dolci e la marcia per la Sicilia occidentale e per un nuovo mondoRiprese della grande marcia di 200 chilometri «Per la Sicilia occidentale e per un nuovo mondo», organizzata da Dolci. Il corteo attraversa, dal 5 all'11 durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n° 9I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Bonn - Gli eredi di Hitler": un'analisi dei movimenti neonazisti e revanscisti. La gioventù tedesca e l'opposizione extra data: 1968 durata: 00:36:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
FremdarbeiterIl capitalismo prospera sul valore creato dai lavoratori nella produzione. Sulla base di questa fondamentale verità marxista, il film tratta il problema dei lavoratori stranieri data: 1963 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la pace a PalermoPalermo, giugno/luglio 1982 - manifestazione pacifista. durata: 00:30:00 colore: colore sonoro: sonoro |