Ricerca Multi Archivio

Exodus 1967

L'esodo dei profughi palestinesi in Giordania dopo la guerra dei Sei Giorni e l'intervento di re Hussein all'assemblea delle Nazioni Unite data: 1968 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

La lunga marcia del ritorno

Il documentario affronta il problema del popolo palestinese dalla sua origine storica, alla situazione sociale che lo caratterizza, alle forme di lotta per raggiungere la data: 1970 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Al Fatah-Palestina

Un'inchiesta cinematografica sul principale protagonista della resistenza palestinese: il movimento di liberazione della Palestina "Al Fatah". Il documentario mostra la vita nei campi profughi; illustra data: 1970 durata: 01:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Mostra sui Rotoli del Mar Morto

"I rotoli del Mar Morto" mostra tenutasi presso il Salone Sistino della Biblioteca Vaticana dal 30 giugno al 2 ottobre 1994 e promossa dalla Biblioteca durata: 00:02:70 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Fedayn

Documentario sui gruppi armati della rivoluzione palestinese, i Fedayn, realizzato con materiale di repertorio fotografico e filmico, con animazioni e con brani fiction. E' diviso durata: 00:48:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Campi profughi

data: 1970 gennaio 03 - 1972 dicembre 16 Il fascicolo contiene: pratiche varie relatve alla realizzazione del cortometraggio, tra cui la dichiarazione di nazionalità italiana e l'assegnazione di un premio di qualità per

Sulla nostra terra

data: 1970 gennaio 03 - 1973 marzo 01 Il fascicolo contiene: pratiche varie relative alla realizzazione del film, alla dichiarazione di nazionalità italiana e al riconoscimento del premio di qualità (3 gennaio 1970-1

Manifestazione No Vat - Roma, 11 febbraio 2006

Roma, 11 febbario 2006. Nel giorno dell'anniversario della firma dei Patti Lateranensi, il coordinamento "Facciamo Breccia" ha indetto la manifestazione nazionale 'No Vat più autodeterminazione, data: 11.02.2006 durata: 00:44:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Esodo 1967

L'esodo dei profughi palestinesi in Giordania dopo la guerra dei Sei Giorni e l'intervento di re Hussein all'assemblea delle Nazioni Unite durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

The scorched earth

Reportage sulla regione di al-Aghwar, nella vallata del Giordano, prima e dopo la guerra dei sei giorni durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Monumenti di Roma

Riprese dei monumenti di alcuni eroi del Risorgimento (Giuseppe e Anita Garibaldi, Camillo Cavour, Giuseppe Mazzini, Angelo Brunetti "Ciceruacchio") e di Giordano Bruno durata: 00:10:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

I campi profughi

Una indagine tra i palestinesi nei campi dei rifugiati in Giordania. Il documentario illustra le condizioni di vita dei profughi; descrive il drammatico sforzo quotidiano data: 1970 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Giordania, Guinea

data: 1969 gennaio 24 - 1973 gennaio 30 Il fascicolo è suddiviso in due sottofascicoli per nazione contenenti corrispondenza della Unitelefilm con case di produzione e tv (dattiloscritti, ms., telegrammi): -Giordania (09/01/1970 - 13/09/1970,

It's in our hands-Stop violence against women

Violazione dei diritti delle donne, nelle loro famiglie così come nei conflitti armati. Intervista all'allora Segretario Generale di Amnesty International, Irene Khan. Testimonianze di donne da molti data: 2004 durata: 00:27:10 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati
filtri di ricerca