filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Giuseppe Di VittorioIl film rievoca la vita del leader della Cgil Giuseppe Di Vittorio, nel 30° anniversario della sua morte, utilizzando materiali di repertorio cinematografico e fotografico data: 1987 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Treize journées dans la vie de Pablo PicassoQuesto documentario in 13 parti traccia 13 momenti chiave nella vita e nell'opera di Picasso. Una narrazione fatta con testimonianze, repertori e documenti inediti che data: 1999 durata: 03:00:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Graffiti milanesiGraffiti Milanesi è un'antologia in videocassetta tratta dagli oltre 130 brani cinematografici di proprietà dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico e descritti nella pubblicazione data: 1985 durata: 00:57:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Una vita per la libertàGli ottanta anni di Dolores Ibarruri, la leggendaria "Pasionaria", celebrati a Roma in una grande manifestazione popolare, costituiscono l'occasione non solo per ricordare la storia durata: 00:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
PaneikonIl fondo raccoglie i film finiti e non finiti della società di produzione "Paneikon srl". Costituitasi nel 1988 allo scopo di realizzare documentari a carattere naturalistico, genere: documentario |