filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Modena una città dell'Emilia rossaFilm di propaganda del Partito comunista degli anni Cinquanta sull'arte, le attività economiche, la lotta all'occupazione, la modernizzazione dell'industria e i servizi sociali a Modena Sul data: 1950 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Milioni di lettori - Centomila diffusoriDocumentario di propaganda del Pci. Il quotidiano l'Unità viene diffuso in tutta Italia grazie all'apporto dei militanti del partito riuniti nell'Associazione Nazionale Amici de l'Unità. Documento data: 1950 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La pista neraIl documentario intende offrire una panoramica della storia d'Italia a partire dall'avvento del fascismo fino agli anni Settanta, gli anni bui delle stragi e del data: 1972 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Uno sport per essere ugualiA Marina di Ravenna l'automatizzazione dei principali comandi su alcune barche a vela permette anche a disabili di partecipare alle regate durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La vita è una questione di centimetriLa squadra di hockey in carrozzina dell'Antal Pallavicini è composta da un gruppo di ragazzi disabili che ogni volta sul campo si trovano a lottare durata: 00:19:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista di Andrea Mingardi a Sergio Cofferati sulla Virtus Pallacanestro Bologna, settembreBologna, settembre 2003. Andrea Mingardi intervista Sergio Cofferati. Parlano dell'esclusione della Virtus pallacanestro dal campionato di Serie A e dagl altri campionati nazionali per motivi data: 09.2003 durata: 00:04:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Una nuova domanda popolare per lo sportdurata: 10' colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sport popolariFa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:04:55 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Tri GraciiIl film affronta i difficili criteri di valutazione di due sport strettamente legati all'arte: ginnastica artistica e pattinaggio su ghiaccio. La notte della vigilia di durata: 00:19:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
WintersportDocumentario sui bambini che praticano gli sport invernali: pattinaggio artistico su ghiaccio, sci alpino e di fondo, salto dal trampolino e hockey su ghiaccio. Interviste durata: 00:50:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Novosti Dnia n. 38Servizio su alcune attività sportive invernali in Unione Sovietica e su una gara di motocross, organizzata a Tushino (Mosca) in occasione del 50° anniversario della durata: 00:02:00 genere: cinegiornale colore: b/n |
![]() |
Sovetskij sport n° 10Cinegiornale realizzato dopo le Olimpiadi di Mosca. Il primo servizio è dedicato all'utilizzo degli impianti sportivi realizzati per le Olimpiadi da parte delle cittadinanza moscovita. durata: 00:09:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Der AugenzeugeMiscellanea di servizi tratti dai cinegiornali della Ddr "Der Augenzeuge" del 1953 (caso Rosenberg) e del 1962 (cinquantesimo anniversario della Pravda, sciopero dei minatori della durata: 00:10:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Delegazione italiana in UrssCronaca della visita di una delegazione italiana in una cittadina dell'Unione Sovietica negli anni Sessanta. Il gruppo viene condotto in una fabbrica metallurgica, negli studi durata: 00:12:03 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sport macht SpaßDocumentario sull'importanza dell'educazione fisica e dello sport per le giovani generazioni tedesco-orientali. Il film mostra alcune fasi del VI Festival di ginnastica e sport (Deutsche durata: 00:26:00 genere: cinegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Lezione di educazione fisicaRiprese di una lezione di educazione fisica in una scuola media. Intervista a Marcello Diomede, avvocato e docente di diritto, sul recepimento nella scuola della durata: 00:09:32 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Go KartRiprese di una gara di Go Kart in un circuito di Roma durata: 00:20:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Le Spartachiadi dei giovani e dei bambini - Berlino 1966L'attività sportiva giovanile nella Repubblica Democratica Tedesca e la Prima edizione delle Spartachiadi giovanili, svoltesi a Berlino Est nel 1966 durata: 00:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Stranicy Sportivoi SlavyUn panorama dell'attività sportiva sovietica, dalla rivoluzione del 1917 alle olimpiadi in Messico del 1968 data: 1970 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gran Premio di Monza di Formula Uno 1979Registrazione di alcune fasi (corsa, lettura ordine d'arrivo, cerimonia della premiazione, con inni) del Gran Premio di Monza di Formula Uno del 1979 (9 settembre), durata: 00:12:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Festival de l'Unità a Palermo26 e 17 Palermo 1965. Momenti del Festival dell'Unità, con mostre, convegni, gare sportive e concerti, alla presenza anche di Giorgio Amendola e Achille Occhetto. data: 1965 durata: 00:12:38 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |