filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Canzoni del CileNel corso di una manifestazione di solidarietà con i democratici cileni, il concerto dei gruppi musicali cileni Quilapayun e Inti Illimani, rifugiatisi in Europa dopo data: 1975 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la Palestina - Roma, 21 settembre 1982Riprese della manifestazione di solidarietà con la Palestina svoltasi a Roma il 21 settembre 1982 data: 21.09.1982 durata: 00:10:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Messico - Roma, ottobre 1968Le riprese sono state effettuate a Roma, nell'ottobre 1968, in occasione di una manifestazione di protesta contro il massacro di Plaza de Las Tres Culturas data: 1968 durata: 00:05:22 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sierra maestraIl film narra la vicenda di un intellettuale italiano, Franco, che, deluso dalla situazione politica italiana, decide di partire per il Sudamerica per conoscere la data: 1969 durata: 01:45:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'altra chiesaIl film è un'inchiesta condotta durante l'assemblea dei "preti solidali", avvenuta in occasione del sinodo dei vescovi nell'ottobre 1969. Il documento tenta di spiegare chi data: 1970 durata: 00:14:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Dal nord e dal sud per il VietnamIl film è la cronaca di una singolare manifestazione, rispetto alle tante che si svolgono in Italia in appoggio alla lotta del Vietnam per la data: 1968 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La piazza e il pianetaFilm realizzato essenzialmente con materiali di repertorio cinematografico che mettono in evidenza come, attraverso gli anni, la città di Roma abbia avuto un ruolo importante data: 1989 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Conferenza internazionale di solidarietà con i popoli delle colonie portoghesiRiprese della Conferenza internazionale di solidarietà con i popoli delle colonie portoghesi, svoltasi al Palazzo dei Congressi di Roma dal 27 al 29 giugno 1970. data: 1970 durata: 01:35:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Carla CapponiL'intervista si articola in cinque parti e si svolge a casa di Carla Capponi, nel suo salotto. Le domande, concordate, riguardano in particolare il periodo dopo data: 1995 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per Tupac Amaru - Roma, 29 aprile 1997Manifestazione svoltasi a Roma il 29 aprile per protesta contro l'uccisione dei guerriglieri Tupac Amaru asserragliati nell'Ambasciata giapponese a Lima. durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per Grimau - Roma, 21 aprile 1963Manifestazione notturna a Roma per protestare contro la morte di Julian Grimau, comunista spagnolo, fucilato all'alba del 20 aprile 1963 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Primo maggio di solidarietà col popolo spagnolo - Napoli, 1 maggio 1964Manifestazione di solidarietà con il popolo spagnolo, organizzata a Napoli il primo maggio 1964. Parlano Modesto, Marcos, Ana durata: 00:19:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Proceso 1001 (162 anos de prison)Documentario sul processo n. 1001 con cui il Tribunale di Ordine Pubblico (TOP) ha condannato al carcere dieci dirigenti del sindacato clandestino Commissioni Operaie della durata: 00:22:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Pajetta sulla situazione in Medio OrienteInterni, intervista a Giancarlo Pajetta sulla situazione in Medio Oriente e nell'area del Mediterraneo, dopo la guerra dei sei giorni e le successive risoluzioni dell'Onu. durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Broen til BiafraDocumentario sull'invio di aiuti umanitari al Biafra, durante la guerra civile (1967 - 1970). Prodotto su commissione di una serie di istituzioni religiose, quali: Caritas durata: 01:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Solidarietà con il Cile - Roma, 1974Roma, estate 1974. Manifestazione davanti all'ambasciata del Cile. Sfila il corteo. Sul balcone si affacciano il console e il personale rimasto solidale con Unidad Popular data: 1974 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Convegno del Pci su "Quale Europa? I comunisti italiani e le elezioni europee""Quale Europa? I comunisti italiani e le elezioni europee" questo è stato il tema del convegno che si è tenuto a Roma nei giorni 8 durata: 00:23:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cuba 1962Servizio di un cinegiornale polacco sulla crisi cubana del 1962 data: 1962 durata: 00:01:10 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione unitaria di solidarietà con la Francia democratica - Firenze, 3 giugno 1968Riprese della manifestazione, organizzata dalla sinistra cittadina in piazza della Signoria durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Torzestvo sil miraGennaio 1973. La visita a Mosca del segretario del Comitato Centrale del partito dei lavoratori del Vietnam, Le Duc Tho, reduce dalla conferenza di Parigi durata: 00:07:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
Intervista a Vittorio FoaIntervista, nel suo studio, a Vittorio Foa sul ruolo del sindacato nell'Italia degli anni Ottanta del Novecento, sulla centralità del mondo del lavoro, sul futuro data: 1985 durata: 00:05:22 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |