filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
L'autunno continua a primaveraIl documentario, realizzato in occasione della campagna per le prime elezioni regionali del 7 giugno 1970, ripercorre i dieci anni precedenti di storia italiana, mettendo data: 1970 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 4Questo cinegiornale affronta cinque temi: 1. "Pajetta": un'intervista con l'onorevole comunista sul SIFAR (Servizio Informazioni Forze Armate) e su come il governo di centro sinistra ha data: 1968 durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
IstruzioneDocumentario sull'istruzione in Italia, realizzato per la campagna elettorale del PSU (Partito Socialista Unificato) data: 1968 durata: 00:07:16 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Riforma dello stato e programmazioneFilm realizzato per la campagna elettorale del Psu (Partito socialista unificato). Immagini sedute parlamentari (si notano Flaminio Piccoli e Arnaldo Forlani). Impiegati e operai al data: 1968 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Campagna elettorale in Sardegna - giugno 1965Documento filmico sulla visita di Pietro Ingrao a Cagliari, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative. Ingrao partecipa a un incontro nella sezione "Centro" durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Comizio di Pietro NenniLe riprese sono state realizzate a Roma, nel 1964. Pietro Nenni chiude la campagna elettorale con un comizio in Piazza San Giovanni. durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
UrbanisticaFilm di propaganda realizzato dal Psu per la campagna elettorale del 1968. In particolare si sottolinea l'opera del ministro del Lavori pubblici, Giacomo Mancini, contro data: 1968 durata: 00:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Fino a quandoProdotto realizzato in occasione della campagna elettorale dal PSU - Partito Socialista Unificato, nato dall'unificazione del PSI e PSDI nel 1966. Scenette satiriche girate in uno data: 1968 durata: 00:28:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I socialisti e la paceBreve analisi sulla situazione internazionale e sull'impegno dei socialisti per la pace, realizzata per la campagna elettorale del Psu (Partito socialista unificato). Vi compaiono, fra data: 1968 durata: 00:09:05 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Servizio sulla campagna elettorale. Chiusi, novembre 1966Immagini della campagna elettorale a Chiusi nel novembre 1966 (elezioni amministrative). Nelle strade del paese sono appesi diversi striscioni: "Vota socialista", "Vota comunista", "Democrazia cristiana durata: 00:02:30 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Prizvanie Skul'ptoraDocumentario sulle realizzzazioni artistiche di alcuni scultori sovietici data: 1965 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
François Mitterand - elezioni presidenziali 1974Immagini di François Mitterand durante la campagna elettorale per le elezioni presidenziali francesi del 17 e 18 maggio 1974 data: 1974 durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
20 anni di socialismoDocumentario sulla storia del socialismo in Italia dal 1946. Prodotto realizzato per la campagna elettorale del Partito Socialista Unificato durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il socialista vota PSIUPDocumentario di propaganda per le Amministrative del 22 novembre 1964. Il film ripercorre le condizioni dell'Italia, diverse regioni e città, evidenziando le contraddizioni sociali e durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Nguoi Ham RongLa gente della zona di Ham Rong, dopo 10 anni di pace e di costruzione del socialismo, a fianco dell'esercito combatte per la difesa del durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Foi socialisteFilm di propaganda socialista in due parti, basato sul librio di Luis Lekeu. Parte prima "Misere chez les veillards": Film sui problemi riguardanti le persone troppo durata: 00:17:00 colore: b/n sonoro: muto |