filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazioni in Usa 1965 - 1972Repertorio su varie manifestazioni in USA contro il razzismo, contro la guerra in Vietnam, contro la politica governativa dal 1965 al 1972. Hippies, Hare Krisnha, durata: 00:27:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
SabatoventiquattromarzoCronaca della manifestazione del 24 marzo 1984 promossa dalla Cgil contro il decreto Craxi sulla scala mobile. Centodieci fra autori, operatori, fonici, montatori, organizzatori e data: 1984 durata: 01:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La verità sulla strage di Piazza FontanaLe riprese sono state effettuate a Milano, l'11 e il 12 dicembre 1971, in occasione del secondo anniversario della strage di piazza Fontana, ricordato con durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione 1° maggio 1968 a RomaRoma, primo maggio 1968. Manifestazione sindacale a piazza San Giovanni. I cortei entrano nella piazza con cartelli, bandiere e striscioni del Pci, Psiup e Quarta data: 1968 durata: 00:16:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione per una scuola nuova - Roma, 10 febbraio 1977Il 10 febbraio 1977 si è svolta a Roma una manifestazione per la riforma della scuola, contro la violenza eversiva, promossa dai comitati unitari degli data: 10.02.1977 durata: 00:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la Palestina - Roma, 21 settembre 1982Riprese della manifestazione di solidarietà con la Palestina svoltasi a Roma il 21 settembre 1982 data: 21.09.1982 durata: 00:10:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero della scuola - Roma, 13 gennaio 1972Roma, 13 gennaio 1972. Lo sciopero promosso dalla Sns-Cgil, Sism-Cisl, Uil-Scuola per protesta contro la repressione al Liceo Castelnuovo e nelle scuole di Roma e data: 13.01.1972 durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione contro la camorra a Napoli, 11 febbraio 1983Napoli, 11 febbraio 1983. Le riprese documentano alcuni momenti della manifestazione nazionale degli studenti contro la camorra, cui partecipano alcune migliaia di giovani data: 1983 durata: 00:13:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Antifascisti a RomaIl 28 novembre 1971 si svolge a Roma un'imponente manifestazione di 300.000 persone contro la rinascita del fascismo e le tentazioni autoritarie a conclusione del data: 1972 durata: 00:45:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Messico - Roma, ottobre 1968Le riprese sono state effettuate a Roma, nell'ottobre 1968, in occasione di una manifestazione di protesta contro il massacro di Plaza de Las Tres Culturas data: 1968 durata: 00:05:22 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Della conoscenzaRealizzato insieme ad una redazione designata dal movimento studentesco, il documentario analizza le motivazioni ideologiche e la situazione storica che sono alla base del ruolo data: 1968 durata: 00:29:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Festa della donna - Roma, 8 marzo 1976Roma, 8 marzo 1976: le manifestazioni in occasione della festa delle donne data: 08.03.1976 durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
L'autunno continua a primaveraIl documentario, realizzato in occasione della campagna per le prime elezioni regionali del 7 giugno 1970, ripercorre i dieci anni precedenti di storia italiana, mettendo data: 1970 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Portogallo: paese tranquilloIl film è un'inchiesta sul Portogallo dopo la scomparsa dalla scena politica del vecchio dittatore António de Oliveira Salazar, che dopo oltre quarant'anni di potere data: 1969 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Via AnelliIl Complesso Serenissima, in Via Anelli a Padova, è un quartiere privato costruito alla fine degli anni settanta per ospitare gli studenti universitari fuori sede: durata: 00:60:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Delegazione donne vietnamite in Italia - Roma, 4 luglio 1968Una delegazione femminile vietnamita (Ha Giang, segretaria Unione donne vietnamite, Vi Thi The e Mai Thi Thu) arriva all'aeroporto di Fiumicino, accolta da Enrico Berlinguer, data: 04.07.1968 durata: 00:12:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Gli uomini vogliono vivereIl film vuole dimostrare la "terribilità delle armi attuali, dall'atomica ai missili, [che] ha portato ad una ampia reazione popolare. Nonostante questo, il governo italiano data: 1958 durata: 00:20:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per il Vietnam a piazza del PopoloLe riprese sono state realizzate il 27 marzo 1966, in occasione di una grande manifestazione di solidarietà per il Vietnam, svoltasi a piazza del Popolo. durata: 00:27:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n. 3In questo numero quattro i servizi: 1. "Longo: Diplomazia di pace": intervista al segretario del Pci sul ruolo dei comunisti nella solidarietà per il Vietnam e data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Marcia del lavoro Pontedera-PisaCentoquaranta operai, di cui settantasei comunisti, sono stati licenziati dalla Piaggio, la grande fabbrica di Pontedera. Tra le forme di lotta contro tale provvedimento, i data: 1966 durata: 00:08:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Secondo coscienzaIl film è un'inchiesta sui cattolici del dissenso, realizzata nelle città di Bologna e di Milano dopo il Concilio Vaticano II. Le riprese a Bologna del data: 1968 durata: 00:12:10 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |