filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione dei braccianti per il rinnovo del contrattoGirato muto di una manifestazione dei braccianti organizzata a Taranto per il rinnovo del contratto di lavoro. Comizio di un sindacalista in una piazza Garibaldi data: 1969 durata: 00:02:44 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La tenda in piazzaIl film racconta la lotta delle operaie e degli operai di cinque fabbriche italiane, la Cagli, la Coca Cola, la Filodont, la Luciani e la data: 1971 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero metalmeccanici - Milano, 16 febbraio 1966Milano, 16 febbraio 1966. Sciopero e manifestazione dei metalmeccanici a sostegno della richiesta di un contratto basato sui cinque punti formulati unitariamente dai tre sindacati data: 1966 durata: 00:08:26 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Vecchio e nuovo nelle campagneUn ampio panorama della situazione complessiva dell'agricoltura in Italia. Dopo un rapido cenno storico sulla questione agraria prima della seconda guerra mondiale, il film rievoca data: 1964 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Emigrazione 68 - Fratelli d'ItaliaIl documentario ha come tema principale il dramma civile e morale di milioni di lavoratori italiani costretti ad emigrare all'estero per vivere. Nel film vengono data: 1968 durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Milatex operai contro la chiusuraMilatex è un'industria tessile situata sulla via Tiburtina a Roma. Gli operai occupano la fabbrica per impedirne la chiusura. Le immagini scorrono sul corteo di data: 1964 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Roma 2 ottobre 1992 manifestazione nazionale rappresentanti comitati di baseRiprese della manifestazione nazionale delle rappresentanze dei comitati di base svoltasi a Roma il 2 ottobre 1992 data: 1992 durata: 01:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Rapina di statoAttraverso le testimonianze e le denunce di sindacalisti, operai, contadini, del titolare di una piccola industria conserviera, di un giornalista e di un parroco, il data: 1974 durata: 00:47:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Lotte in fabbrica 1969Le riprese sono state realizzate, nel marzo 1969, alla Fatme di Roma, alla Marzotto di Valdagno e alla Rhodiatoce di Pallanza e documentano le lotte data: 1969 durata: 00:04:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sciopero generale a Napoli - 23 novembre 1967Napoli, 23 novembre 1967. Le riprese sono state effettuate in occasione di uno sciopero generale organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil per l'aumento dei data: 23.11.1967 durata: 00:15:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Vita da co.co.co.Lungometraggio girato tra donne e uomini dell'Atesia, una delle piu grandi imprese europee di Call center, molto legata alla Telecom. Sono quelli del 119 e durata: 00:43:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
OperaiLe immagini restituiscono alla memoria il senso delle lotte e lo spirito di solidarietà tra i lavoratori nell'Italia del XX secolo. Vengono sottolineate le motivazioni data: 1996 durata: 01:09:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale per le 35 ore - Milano, 21 marzo 1998Sabato 21 marzo 1998, a Milano, è stata organizzata una manifestazione a favore della riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore data: 1998 durata: 00:30:37 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Oggi e domaniLe lotte e le conquiste dei lavoratori a favore delle pensioni dal 1952 al 1980: dalla tredicesima, all'assistenza sanitaria, alla pensione sociale; i dati di data: 1980 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione dei braccianti - Avellino, 30 settembre 1968Documentazione di una manifestazione svoltasi ad Avellino in occasione di uno sciopero indetto dalla Federbraccianti nel settembre 1968. Oltre ad alcuni momenti e partecipanti del data: 30.09.1968 durata: 00:02:06 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Occupazione dell'EridaniaRiprese degli stabilimenti dell'Eridania di Parma e Fontanellato occupati simbolicamente dai lavoratori contro la minaccia di chiusura per un piano di ristrutturazione deciso in sede durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Crisi del Governo Leone19 novembre 1968 - Dopo appena cinque mesi cade il governo Leone. Si aprono le consultazioni che porteranno alla nascita del governo Rumor (12 dicembre durata: 00:09:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione braccianti - Roma, 10 maggio 1966Roma, 10 maggio 1966. Immagini della manifestazione nazionale dei braccianti. Il corteo, preceduto dalla polizia, sfila da Piazza della Repubblica al Colosseo. Inquadrature di numerosi data: 10.05.1966 durata: 00:08:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La situazione dell'agricoltura in ItaliaServizio montato sullo stato dell'agricoltura nell'aprile del 1969 in relazione ad una mostra tenutasi a Verona denominata " L'Agricoltura nel 2000": oltre che dai momenti durata: 00:03:44 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione dei lavoratori AlitaliaLe riprese sono state effettuate a Roma nel 1966. Panoramica del palazzo dell'Alitalia e della Phenix Soleil, davanti al quale si trovano lavoratori e lavoratrici durata: 00:01:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sciopero dei dipendenti ItalcableLe riprese sono state effettuate in occasione di uno sciopero e di una manifestazione dei dipendenti dell'Italcable a Roma. Corteo e sit-in davanti alla sede durata: 00:02:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |