filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Speciale SudSi tratta di un numero pensato per la propaganda nelle regione del sud d'Italia. Questo numero speciale del cinegiornale "Terzo canale" è dedicato alla situazione data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n. 2Cinegiornale che contiene immagini relative a quattro temi: 1. "Vietnam - Guerra di popolo": analisi dell'attuale battaglia che infuria, con breve cenno storico sulle cause data: 1968 durata: 00:22:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cinegiornale 3 - Movimento StudentescoIl documentario mostra l'aggressione del 16 giugno 1972 contro il Movimento Studentesco e l'Università Statale di Milano. Foto: interno assemblea studentesca; esterno polizia schierata; cariche della data: 1972 durata: 00:15:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Travaglio a Valle GiuliaIncontro con Marco Travaglio presso la Facoltà di Architettura Valle Giulia durante le proteste del movimento studentesco organizzate contro la riforma del Ministro dell'Istruzione Mariastella data: 06.11.2008 durata: 02:11:39 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale contro il decreto Gelmini. Roma, 14/11/2008Manifestazione nazionale degli studenti, organizzata dal movimento studentesco, denominato "Onda anomala", per protestare contro la legge 133 e il decreto voluto dal Ministro dell'Istruzione Mariastella durata: 01:50:16 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |