filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Chi ha paura dell'uomo nero?Uno sguardo sulla vita degli immigrati in Italia, in due realtà a diverso titolo significative: via Palmanova a Milano e il "ghetto" di Villa Literno, data: 1995 durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Vu cumprà non ha sensoFilm documentario realizzato dagli studenti della Escuela Internacional de Cine y Television, presieduta da Gabriel Garcia Marquez e diretta da Fernando Birri, sulla condizione di data: 1990 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
A testimonianza di una condizioneInchiesta sulla comunità di eritrei che vive a Roma: come si svolge la loro giornata, i loro problemi, l'impegno politico e sociale. Il film segue e data: 1977 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Centro di detenzione "Ponte Galeria"Il 30 dicembre 1999, per la prima volta in Italia, una telecamera entra in un centro di detenzione temporanea, in concomitanza con la morte, all'interno data: 2000 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Campo nomadi Casilino 700Tentativo risalente all'estate del 1996 di documentare la vita dei nomadi nel campo di Casilino 700, a Centocelle, uno dei più grandi d'Europa, con circa data: 1996 durata: 00:32:00 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Concerto di Manu Chao - Roma, 10 luglio 2001Roma, 10 luglio 2001. Riprese, effettuate con la camera a spalla sotto e sul palco, del concerto del cantante Manu Chao a Fiesta. Seguono interventi data: 10.07.2001 durata: 00:32:06 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
NerosubiancoViaggio attraverso le comunità di immigrati stranieri in Italia. Villa Literno e Mazzara del Vallo, la costa della Toscana e altrove: luoghi più o meno classici durata: 00:37:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
MichaelStoria di Michael, un immigrato liberiano, scappato dalla guerra e il cui unico sogno è quello di tornare nel suo paese. In un lungo monologo durata: 00:42:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Xiao ZhonUn viaggio attraverso i giochi, lo studio, le discussioni fra i ragazzi della classe di Xiao Zhon, figlio di cinesi immigrati occupati in un laboratorio durata: 00:24:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Interviste a immigrati - Roma, 15 agosto 1996Interviste a alcuni immigrati in due campi nomadi di Roma: quello dell'aeroporto di Centocelle e quello di Testaccio village data: 15.08.1996 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Accampamento di immigrati sulle sponde del TevereRiprese dal Ponte di Ferro di un accampamento di immigrati sulle sponde del Tevere data: 1996 durata: 00:02:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Immigrati invadono la Sapienza - Roma, 15 gennaio 2002Il film documenta l'iniziativa di protesta dei lavoratori immigrati extracomunitari presso l'università La Sapienza di Roma, il 15 gennaio 2002, contro la legge Bossi - data: 2002 durata: 00:49:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Humanity Day - Treviso, 15 settembre 2002Riprese della manifestazione Humanity Day promossa dalle organizzazioni sociali e di volontariato della città di Treviso e della regione Veneto, contro ogni razzismo e contro data: 15.09.2002 durata: 02:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Corteo migranti - Roma, 3 dicembre 2005Roma, sabato 3 dicembre 2005. Riprese effettuate nel tardo pomeriggio (per cui un po' scure) del corteo degli immigrati svoltosi nella giornata nazionale per la data: 03.12.2005 durata: 00:12:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione immigrati all'Ambra Jovinelli - Roma, 25 marzo 2006Roma, teatro Ambra Jovinelli. Doveva svolgersi nei giardini di piazza Vittorio la manifestazione degli immigrati romani organizzata dai Ds. Invece i manifestanti hanno dovuto ritrovarsi data: 25.03.2006 durata: 01:02:28 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |