filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione dell'UDI per il diritto di famiglia - Roma, 13 novembre 1974Riprese della manifestazione, organizzata dall'Udi, per la riforma della legislazione sul diritto di famiglia. Il corteo parte da piazza Esedra. Il camion del teatro di data: 13.11.1974 durata: 00:22:38 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione donne Pci - Roma, 28 aprile 1968Riprese della manifestazione elettorale organizzata dalle donne comuniste al Palazzo dei Congressi, in vista delle elezioni politiche del 1968. Totale della sala gremita e della data: 28.04.1968 durata: 00:05:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Donne da slegareFilm sulla condizione della donna casalinga. Interamente girato all'interno di un appartamento, il film segue una casalinga nello svolgimento di una sua giornata-tipo: preparazione della durata: 00:44:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La festa della donnaRoma, 8 marzo 1977: cortei e manifestazioni per la festa delle donne. Studentesse, lavoratrici e casalinghe sfilano, con striscioni e manifesti, percorrendo il centro della data: 1977 durata: 00:17:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
L'aggettivo donnaFilm dedicato alle donne e sulle donne. La questione femminile in tutti i suoi aspetti è messa in evidenza attraverso interviste a donne in differenti situazioni data: 1971 durata: 00:51:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Up against the wall Miss AmericaIl mondo dei concorsi di bellezza e delle elezioni di Miss America, le proteste delle femministe americane contro lo sfruttamento femminile e le manifestazioni per data: 1968 durata: 00:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Festa della donna - Roma, 8 marzo 1976Roma, 8 marzo 1976: le manifestazioni in occasione della festa delle donne data: 08.03.1976 durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Festa della donna - Roma, 8 marzo 1975Roma, 8 marzo 1975: la manifestazione dei collettivi femministi dei licei romani al cinema Planetario. Girato che mostra l'interno e la piazza esterna del planetario, data: 1975 durata: 00:08:27 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Gli anni '70 sogno e tragediaGli anni '70 in Italia hanno rappresentato un decennio di grandi speranze di cambiamento, ma sono stati costellati da molti eventi drammatici. I movimenti collettivi, data: 1996 durata: 01:11:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione femminista - Roma, 4 dicembre 1976Roma, 4 dicembre 1976. Sfila di notte e sotto la pioggia il corteo organizzato dai gruppi femministi contro la violenza sulle donne. Fiaccolata sotto la data: 04.12.1976 durata: 00:04:07 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
30.000 donne manifestano a Roma per l'occupazioneRiprese della manifestazione contro la disoccupazione e l'emancipazione femminile organizzata dall'UDI a Roma nel febbraio 1976.Le immagini mostrano il corteo delle 30.000 donne da piazza durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La lotta non è finitaIl collettivo femminista di cinema, nato da un piccolo gruppo di autocoscienza del Movimento femminista romano, realizza questo documentario per testimoniare i momenti di lotta, data: 1973 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione contro la violenza sulle donne - Roma, 31 marzo 1977Roma, 31 marzo 1977: manifestazione per Claudia Caputi, studentessa vittima di stupro, e contro la violenza sulle donne. Il corteo, controllato dalle Forze dell'Ordine, sfila data: 31.03.1977 durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per l'aborto - Roma, 3 aprile 1976Le riprese sono state effettuate in occasione della manifestazione di protesta che si è svolta a Roma, il 3 aprile 1976, indetta dal CRAC (Coordinamento data: 03.04.1976 durata: 00:08:54 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
Helen LonginoIn questa intervista l'epistemologa della scienza femminista Helen Longino affronta il tema del progresso tecnologico e scientifico in relazione all'impatto che esso ha sulle strutture data: 03.02.1990 durata: 01:05:32 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Laura HapkeAntonello Branca intervista Laura Hapke circa la condizione delle donne durante la grande depressione e il loro ruolo nell'ambito delle riforme. La storica nel corso durata: 00:52:39 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
La storia siamo anche noiUn racconto tutto al femminile che parte dal 25 aprile 1945 e arriva a metà degli anni Sessanta. Un pezzo di storia di cui si data: 2003 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Il femminismoFa parte della serie di pillole monotematiche realizzate dalla Dinamo per Sky interamente con materiale di repertorio dell'archivio data: 2004 durata: 00:04:58 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Percorsi metropolitaniLa giornata, i sogni, il modo di vivere e di pensare di quattro ragazze punk e di una ragazza impegnata politicamente. "Il mio film ritrae durata: 00:35:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Aborto facciamolo da noi. Roma, 24 febbraio 1977Alcune militanti del Movimento di liberazione della donna, in una stanza di palazzo Nardini, in via del Governo Vecchio, occupato dal movimento femminista romano, preparano durata: 00:06:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Prima di tutto la paceDocumentazione della manifestazione nazionale per la pace, organizzata dal Pci, svoltasi a Firenze il 17 febbraio 1980 e conclusa da un comizio di Enrico Berlinguer. durata: 00:37:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |